Software VPN: Test di 15 Provider

I servizi VPN sono sulla bocca di tutti. Negli ultimi anni sono passati dall'essere stravaganti software di nicchia a prodotti mainstream. Mentre per alcuni utenti sono semplicemente un modo per accedere a contenuti Netflix esteri, per altri sono l'unico accesso libero a Internet, ad esempio nei paesi con pratiche Internet restrittive. Indipendentemente da dove vengono utilizzati: i servizi VPN riducono al minimo i rischi informatici e rendono la vita su Internet più sicura.

Con la crescente popolarità della tecnologia VPN e una consapevolezza altrettanto crescente in merito alla sicurezza online, la gamma di software VPN offerti è diventa sempre più ampia. La ricerca della parola chiave "VPN" negli app store produce centinaia di risultati. Da un lato, la concorrenza stimola gli affari e poiché i fornitori vogliono distinguersi con funzionalità nuove e migliori, anche gli utenti traggono vantaggio da questa varietà. Nella giungla delle offerte, tuttavia, diventa sempre più difficile avere un quadro generale. Ecco perché abbiamo testato 15 provider VPN e messo insieme una Top 3 dei nostri preferiti.
I 3 Migliori Software VPN
Nella scelta dei migliori servizi VPN, molti fattori giocano un ruolo: prezzo, funzionalità, prestazioni, usabilità e altro ancora. Non tutti i criteri sono oggettivi e le opinioni a volte possono differire per esempio già sull'interfaccia utente. In questa Top 3 ci sono programmi che in un modo o nell'altro si distinguono dalla massa. Puoi trovare recensioni dettagliate nella nostra sezione VPN.
ExpressVPN - Il Genio della Sicurezza a Tutto Tondo

Cosa rende ExpressVPN così buono? Il software è in prima linea in ogni categoria, il che lo rende il miglior prodotto a tutto tondo nel mondo VPN. Performance? Veloce. Interfaccia? Senza tempo. Utilizzo? Intuitivo. Con oltre 3.000 server in 160 posizioni server VPN in un totale di 94 paesi, ExpressVPN si contende il titolo come miglior rete di server sul mercato VPN. Nel nostro Speedtest, il servizio è risultato anche uno dei programmi più veloci con velocità di upload e download costantemente buone.
Oltre a un'app mobile che rispecchia in tutto e per tutto il client desktop, ExpressVPN ha anche un'eccellente estensione per il browser che può essere definita più che altro come un centro di controllo del programma principale. Questo comporta lo svantaggio che non può essere eseguita indipendentemente dal client principale, ma anche il vantaggio molto più importante che puoi usarla per stabilire una connessione OpenVPN di massima sicurezza nella finestra del browser invece di stabilire una connessione proxy come con altre estensioni del browser.
ExpressVPN ha molti vantaggi, ma sfortunatamente il prezzo dell'abbonamento non è uno di questi. Altri servizi VPN addebitano molto meno per pacchetti di funzionalità simili, il che rende ExpressVPN interessante più per quei clienti per i quali il fattore costo gioca solo un ruolo secondario. Per tutti gli altri, il nostro vincitore in fatto di rapporto qualità-prezzo NordVPN potrebbe risultare più interessante.
NordVPN - Il Vincitore per Rapporto Qualità-Prezzo

NordVPN combina un'eleganza intuitiva e una vasta gamma di funzionalità in un pacchetto complessivo conveniente che costa meno della metà del prezzo di ExpressVPN con un abbonamento di 3 anni. Con oltre 5200 server in oltre 60 paesi, questa VPN non solo impressiona in termini di quantità di connessioni, ma fa anche una buona figura in termini di prestazioni: al momento del nostro test, NordVPN ha raggiunto il primo posto nello Speedtest di DIGITALE.co con velocità di upload e download costantemente buone.
L'estensione del browser piacevolmente semplice con "Cybersec" fornisce agli utenti un pratico blocco di annunci e malware e altre funzionalità di sicurezza. A differenza di ExpressVPN, l'estensione del browser funziona indipendentemente dal client principale, stabilendo quindi solo una connessione proxy crittografata con HTTPS, ma ha il vantaggio di poter essere installata in pochi secondi.
L'unica cosa che manca davvero è una funzione di split tunneling con cui gli utenti possono attivare la connessione VPN solo per determinati programmi. Questa dovrebbe oggigiorno essere una funzione standard per una VPN premium. Su tutti gli altri fronti, tuttavia, NordVPN è ben fornita e un vero successo in termini di rapporto prezzo-prestazioni, soprattutto nel piano tariffario triennale.
Windscribe: il Nostro Preferito tra Quelli Gratuiti

Ci sono alcuni provider che offrono un pacchetto complessivo migliore e sono generalmente più armoniosi di Windscribe. Abbiamo deciso di includere comunque il servizio VPN canadese nella nostra top 3 principalmente in ragione alla sua versione gratuita, che consideriamo essere la più riuscita tra quelle freemium. Windscribe deve ammettere la sconfitta soprattutto in fatto di prestazioni, infatti è ben lontano dalla velocità delle migliori VPN.
La generosa tariffa gratuita offre agli utenti 10 GB al mese su tutti i dispositivi sincronizzati distribuiti su dieci posizioni server. Se dovessi decider di pagare per Windscribe, puoi mettere insieme il tuo abbonamento in maniera personalizzata pagando al mese e per posizione server.
Ma a parte la modalità di pagamento e la funzionalità gratuita, ci sono molte cose che ci piacciono di Windscribe: l'interfaccia utente elegante e intuitiva è piena zeppa di pratiche funzionalità di sicurezza come "Double Hop" e "Split Personality" e anche come AdBlocker il programma non fa per niente un cattiva figura. Sfortunatamente, anche in questo caso manca l'utile funzione di split tunneling, che al momento è disponibile solo su Android.
Nel complesso, Windscribe offre un'esperienza leggermente meno completa rispetto al vincitore del nostro test infatti quanto a criteri oggettivi come le velocità di upload e download o la rete di server non è ai livelli dei top di gamma. Se riesci a convivere con queste restrizioni e/o stai cercando una VPN gratuita, questo è un buon servizio.
Software VPN Alternativi
Soprattutto nelle posizioni centrali della classifica, quella con valutazione "buona", molti programmi VPN altrettanto validi competono per il favore degli utenti. Oltre ai programmi che abbiamo menzionato sopra, è possibile trovare anche hide.me, VyprVPN, PureVPN, HideMyAss, CyberGhost VPN, IPVanish e ProtonVPN. Oltre ai criteri oggettivi, dal prezzo alle funzionalità alla velocità, giocano comunque un ruolo anche le preferenze personali nella scelta del servizio VPN giusto. Preferisci un'interfaccia pulita che si concentri sull'essenziale o preferiresti essere bombardato da informazioni? Nel nostro ampio confronto di provider VPN, puoi confrontare i servizi per trovare il programma che fa per te.







Confronto delle Tariffe delle VPN
Vuoi trovare la tariffa perfetta per le tue esigenze? Il confronto delle tariffe delle VPN di DIGITALE.co confronta oltre 70 tariffe di più di 15 provider - con filtri e ordinamento personalizzabili.
