Miglior gestore di password: 14 fornitori in recensione

Ultimo aggiornamento
22. dic 2024

Per comodità, molti utenti utilizzano gli stessi dati di accesso per ogni servizio online. Questo semplifica la vita ai ladri di dati: violando un account hanno accesso a tutti gli altri gratuitamente. Con un gestore di password, puoi impedirlo utilizzando una password diversa per ogni servizio online.

Abbiamo testato approfonditamente 14 dei gestori di password più popolari e ti mostriamo a quali provider puoi affidarti.

Filter
Ordina
Vincitore 2025
Dashlane Password Manager
Dashlane Password Manager
(233.941 )
Dashlane è il più versatile tra i password manager, il che permette di semplificare la gestione dei tuoi login grazie alle numerose funzioni disponibili, all'elevata sicurezza e alla facilità d'uso.
Elevata qualità e soddisfazione clienti
Crittografia all'avanguardia
Monitoraggio Dark-Web
Premium: VPN integrata
9,1
molto buono
Password
25 - ∞
Dispositivi
1 - ∞
Utenti
1 - ∞
Durata contratto
0 - 12 mesi
Dashlane Gratuito
 0,00 €
prezzo mensile
Scarica Dashlane
1Password Password Manager
1Password Password Manager
(25.271 )
1Password è ricco di funzioni e prende molti punti grazie alle funzioni extra offerte come la modalità viaggio. Anche la sicurezza è eccelente ed il funzionamento ottimo.
Elevata soddisfazione dei clienti
Crittografia a zero conoscenze
30 giorni di prova gratuita
Nessuna versione gratuita
8,7
buono
Password
illimitato
Dispositivi
illimitato
Utenti
1 - ∞
Durata contratto
12 mesi
1Password Standard
 2,69 €
prezzo mensile
Prova gratuita per 30 giorni
Keeper Password Manager
Keeper Password Manager
(302.832 )
Elevata soddisfazione dei clienti
Crittografia a zero conoscenze
Buone tariffe aziendali
Versione di prova di 14 giorni
keine Gratis-Version
8,7
buono
Password
illimitato
Dispositivi
illimitato
Utenti
1 - ∞
Durata contratto
12 - 36 mesi
Keeper Security Unlimited
 2,43 €
prezzo mensile
Scarica Keeper
NordPass Password Manager
NordPass Password Manager
(24.039 )
Molto facile da usare
Interfaccia utente impeccabile
Autofill affidabile
Nessuna versione in lingua italiana
8,5
buono
Password
illimitato
Dispositivi
1 - ∞
Utenti
1 - 250
Durata contratto
0 - 24 mesi
NordPass Free
 0,00 €
prezzo mensile
Scarica NordPass
Bitwarden Password Manager
Bitwarden Password Manager
(59.510 )
Bitwarden gefällt mit intuitiven Apps, verlässlichem Autofill und ein paar praktischen Sicherheits-Features. Der günstige Preis – und eine funktionsstarke Gratis-Version – tun ihr Übriges.
Applicazioni di facile utilizzo
Buona sicurezza, testata esternamente
Possibile self-hosting
Prestazioni dell'AutoFill deludenti
8,4
buono
Password
illimitato
Dispositivi
illimitato
Utenti
1 - ∞
Durata contratto
0 - 12 mesi
Bitwarden Free
 0,00 €
prezzo mensile
Enpass Password Manager
Enpass Password Manager
(20.173 )
Enpass bietet intuitive Apps mit soliden Features und zuverlässigem Autofill. Praktisch ist, dass Sie die Cloud-Anbindung auch ausschalten und Daten nur lokal synchronisieren können.
Applicazione desktop intuitiva
Prezzo una tantum vantaggioso
Connessione cloud opzionale
nicht gut für Password Sharing
8,2
buono
Password
25 - ∞
Dispositivi
1 - ∞
Utenti
1 - 6
Durata contratto
0 - 12 mesi
Enpass Free
 0,00 €
prezzo mensile
RoboForm Password Manager
RoboForm Password Manager
(74.630 )
RoboForm ist ein zuverlässiger Passwort-Manager mit einer anfängerfreundlichen Benutzeroberfläche, die mit erweiterten Anpassungs- und Einstellungsmöglichkeiten auch Tüftler zufriedenstellen sollte.
Crittografia a zero conoscenze
Per privati e aziende
Offre una versione gratuita
Nessuna 2FA nella versione gratuita
8,1
buono
Password
illimitato
Dispositivi
1 - ∞
Utenti
1 - ∞
Durata contratto
0 - 12 mesi
RoboForm Free
 0,00 €
prezzo mensile
Prova Gratuita
mostra tutto

Che si tratti di email, shopping o streaming: il numero di account online è in costante crescita. Per comodità, molti utenti utilizzano gli stessi dati di accesso per ogni servizio. Questo semplifica la vita ai ladri di dati: violando un account hanno accesso a tutti gli altri gratuitamente. Con un gestore di password, puoi impedirlo utilizzando una password diversa per ogni servizio online.

Top Password Manager 2025
Sponsorizzato
da  0,00 €
al mese
Dashlane
da  2,69 €
al mese
1Password
da  2,43 €
al mese
Keeper Security
da  0,00 €
al mese
NordPass
mostra tutto

I gestori di password non sono più solo uno strumento di sicurezza oscuro: una volta abituati al fatto che i moduli di accesso si compilano automaticamente e che ogni password utilizzata è praticamente impossibile da violare, diventa difficile immaginare una vita online senza questi pratici assistenti.

Sei Buoni Motivi per Usare un Gestore di Password

Un buon gestore di password non dovrebbe mancare su nessun computer, laptop e smartphone. Se la sicurezza dei tuoi account da sola non basta a convincerti dei vantaggi del software, c'è anche il fattore comodità: un gestore di password fa risparmiare tempo e frustrazione, ogni giorno.

Non ancora convinto? Ecco sei buoni motivi per usare un gestore di password:

  • Ogni servizio ha una propria password sicura

  • Le password possono essere cambiate regolarmente con poco sforzo

  • Devi ricordare solo una master password

  • Account e credenziali vengono archiviati centralmente e sono disponibili su tutti i dispositivi

  • L'inserimento dei dati di accesso avviene automaticamente

  • Anche altri dati, come coordinate bancarie o indirizzi, possono essere salvati e compilati automaticamente sul web

Una volta configurato, il password manager svolge la maggior parte delle attività in modo discreto in background. Riconosce automaticamente i nuovi login tramite un'estensione del browser e li salva nel database delle password. Dopo la configurazione, dovrai interagire attivamente con il password manager solo raramente, a patto che funzioni come dovrebbe. Per questo è ancora più importante scegliere il programma giusto.

I tuoi account sono già stati compromessi?

È molto facile determinare se i tuoi dati di accesso sono già stati parte di una violazione dei dati. Esistono numerosi siti web che gestiscono database di grandi dimensioni. Due dei più noti sono "Have I Been Pwned", gestito dall'esperto di sicurezza Troy Hunt, e "Identity Leak Checker" dell'Hasso-Plattner-Institute. Con "Have I Been Pwned" puoi vedere direttamente sul sito se il tuo indirizzo e-mail compare nel database, con l'HPI riceverai un messaggio se il tuo account risulta nel database.

DIGITALE.co offre con "E-mail Leak Check" una versione italiana di "Have I Been Pwned".

Recensione Password Manager: 14 Provider a Confronto

L'offerta di password manager è ampia e, sebbene il principio di base sia lo stesso per tutti, questi programmi differiscono notevolmente l'uno dall'altro. Per fornire una panoramica su questo mercato competitivo, abbiamo esaminato più da vicino 14 fornitori. Ecco la nostra attuale top 5:

1.

Vincitore della Recensione: Password Manager Dashlane

Vincitore 2025
Dashlane Password Manager
Dashlane Password Manager
(233.941 )
Dashlane è il più versatile tra i password manager, il che permette di semplificare la gestione dei tuoi login grazie alle numerose funzioni disponibili, all'elevata sicurezza e alla facilità d'uso.
Elevata qualità e soddisfazione clienti
Crittografia all'avanguardia
Monitoraggio Dark-Web
Premium: VPN integrata
9,1
molto buono
Password
25 - ∞
Dispositivi
1 - ∞
Utenti
1 - ∞
Durata contratto
0 - 12 mesi
Dashlane Gratuito
 0,00 €
prezzo mensile
Scarica Dashlane

Dashlane è stato facile da eleggere vincitore della recensione, perché questo password manager premium fa semplicemente tutto un po' meglio della concorrenza. La configurazione è semplice, l'app web intuitiva è veloce e le funzionalità sono abbondanti. Si distingue dagli altri programmi soprattutto con il pratico Password Changer, che modifica automaticamente le password deboli. Ora il pacchetto include persino una VPN.

Nella funzione di riempimento automatico, abbiamo trovato Dashlane assolutamente affidabile sia nel browser che sullo smartphone. In più c'è un'ottima estensione per il browser che completa perfettamente il client principale.

L'app web di Dashlane è facile da usare anche per i principianti

Dashlane ha una versione gratuita, che tuttavia è adatta solo come prova in quanto limita a 50 il numero di password salvate e non consente la sincronizzazione. Il prezzo premium della versione completa è assolutamente ragionevole.

Nella versione a pagamento, Dashlane offre il miglior pacchetto completo nella confezione più bella ed è quindi la nostra prima scelta.

Recensione
9,1
molto buono
Leggi la recensione
Mobile Nutzung
9,4 / 10
Assistenza clienti
9,4 / 10
Funzionalità
9,4 / 10
Sicurezza
9,4 / 10
Configurazione & Usabilità
8,0 / 10
2.

Password Manager 1Password

1Password Password Manager
1Password Password Manager
(25.271 )
1Password è ricco di funzioni e prende molti punti grazie alle funzioni extra offerte come la modalità viaggio. Anche la sicurezza è eccelente ed il funzionamento ottimo.
Elevata soddisfazione dei clienti
Crittografia a zero conoscenze
30 giorni di prova gratuita
Nessuna versione gratuita
8,7
buono
Password
illimitato
Dispositivi
illimitato
Utenti
1 - ∞
Durata contratto
12 mesi
1Password Standard
 2,69 €
prezzo mensile
Prova gratuita per 30 giorni

1Password è un password manager a cui affideremmo le nostre password senza esitazione. Il password manager di AgileBits ottiene voti eccellenti per la sicurezza: tra le numerose funzionalità ci sono caratteristiche di sicurezza aggiuntive come la chiave segreta a 128 bit generata localmente, necessaria per accedere da un nuovo dispositivo, o la modalità viaggio, con cui puoi decidere rapidamente quali vault devono essere disponibili su quali dispositivi.

Naturalmente, sono presenti anche le funzionalità classiche, come un centro di sicurezza ben organizzato (chiamato Watchtower) che identifica le password non sicure, o un potente generatore di password con cui puoi creare anche intere frasi come password. Inoltre, ci sono numerosi modelli per i tuoi dati (1Password ha pensato persino alla licenza di caccia!) e la possibilità di personalizzarli con campi personalizzati.

L'app 1Password è un po' sovraccarica, ma ci siamo orientati rapidamente

Per quanto riguarda il riempimento automatico dei contenuti, 1Password si è dimostrato affidabile. Anche su siti web che distribuiscono il processo di accesso su più pagine o aprono finestre pop-up, l'estensione del browser ha trovato quasi sempre i dati corretti. Le nuove registrazioni sono state salvate in modo affidabile.

Con molte funzionalità, alta sicurezza e un riempimento automatico affidabile, 1Password è secondo noi una buona scelta. Tuttavia, il programma non offre una versione gratuita.

Recensione
8,7
buono
Leggi la recensione
Funzionalità
9,4 / 10
Sicurezza
9,4 / 10
Configurazione & Usabilità
8,6 / 10
Mobile Nutzung
8,6 / 10
Assistenza clienti
7,4 / 10
3.

Password Manager Keeper

Keeper Password Manager
Keeper Password Manager
(302.832 )
Elevata soddisfazione dei clienti
Crittografia a zero conoscenze
Buone tariffe aziendali
Versione di prova di 14 giorni
keine Gratis-Version
8,7
buono
Password
illimitato
Dispositivi
illimitato
Utenti
1 - ∞
Durata contratto
12 - 36 mesi
Keeper Security Unlimited
 2,43 €
prezzo mensile
Scarica Keeper

Anche Keeper offre un'interfaccia intuitiva sia nell'applicazione desktop che nell'estensione per browser e nell'app per smartphone: i dati sono organizzati logicamente in cartelle e si possono spostare con il drag & drop.

Ci piace particolarmente che Keeper ci dia piena libertà nella configurazione dei dati: è possibile creare campi personalizzati e proteggere specifici dati con password monouso basate sul tempo. Tuttavia, ci sono meno modelli rispetto a 1Password.

L'app di Keeper non è la più bella sul mercato, ma fa quello che deve fare

Puoi anche configurare il comportamento dell'estensione per browser: puoi impostare esattamente quando vuoi che l'autofill si attivi e quando preferisci che il programma non intervenga. Nei nostri test il riempimento automatico ha funzionato perfettamente, anche con processi di login complessi.

Peccato che non ci sia una versione gratuita. In compenso puoi provare la versione completa di Keeper per 30 giorni.

Recensione
8,7
buono
Leggi la recensione
Mobile Nutzung
9,4 / 10
Funzionalità
9,4 / 10
Sicurezza
8,6 / 10
Configurazione & Usabilità
8,0 / 10
Assistenza clienti
8,0 / 10
4.

Password Manager NordPass

NordPass Password Manager
NordPass Password Manager
(24.039 )
Molto facile da usare
Interfaccia utente impeccabile
Autofill affidabile
Nessuna versione in lingua italiana
8,5
buono
Password
illimitato
Dispositivi
1 - ∞
Utenti
1 - 250
Durata contratto
0 - 24 mesi
NordPass Free
 0,00 €
prezzo mensile
Scarica NordPass

Se la nostra Top 3 ti ha deluso soprattutto per la mancanza di una buona versione gratuita, NordPass fa al caso tuo: il password manager relativamente nuovo degli sviluppatori di NordVPN colma il vuoto lasciato da LastPass con le limitazioni della sua versione gratuita, e offre una versione gratuita completa senza limiti troppo severi. Puoi creare un numero illimitato di voci e utilizzarle sia su desktop che su smartphone.

Ma NordPass fa molto di più che avere una buona struttura dei prezzi: oltre all'eccellente interfaccia utente, che ci aspettavamo dalle persone dietro NordVPN, anche l'importazione dei dati ha funzionato perfettamente. Inoltre, le funzioni di compilazione automatica del programma raramente ci hanno deluso.

L'interfaccia utente di NordPass è quasi autoesplicativa

Tuttavia, NordPass non è ancora maturo come altri programmi leader: anche se copre tutte le funzionalità più importanti, è ancora un po' lontano dalla flessibilità dei password manager della nostra Top 3.

Per esempio, i campi delle voci sono predefiniti e ci sono poche opzioni di personalizzazione. Non troverai nemmeno funzioni speciali come il password changer di Dashlane o LastPass. Inoltre, il supporto è disponibile solo in inglese.

Tuttavia, molti utenti accetteranno volentieri questi punti deboli in cambio dell'ottima versione gratuita - noi compresi.

Recensione
8,5
buono
Leggi la recensione
Configurazione & Usabilità
9,4 / 10
Mobile Nutzung
8,6 / 10
Sicurezza
8,6 / 10
Assistenza clienti
8,0 / 10
Funzionalità
8,0 / 10
5.

Bitwarden Password Manager

Bitwarden Password Manager
Bitwarden Password Manager
(59.510 )
Bitwarden gefällt mit intuitiven Apps, verlässlichem Autofill und ein paar praktischen Sicherheits-Features. Der günstige Preis – und eine funktionsstarke Gratis-Version – tun ihr Übriges.
Applicazioni di facile utilizzo
Buona sicurezza, testata esternamente
Possibile self-hosting
Prestazioni dell'AutoFill deludenti
8,4
buono
Password
illimitato
Dispositivi
illimitato
Utenti
1 - ∞
Durata contratto
0 - 12 mesi
Bitwarden Free
 0,00 €
prezzo mensile

Subito dopo NordPass segue Bitwarden, un altro favorito tra i gratuiti: anche Bitwarden non infastidisce gli utenti gratuiti con limiti fastidiosi sul numero di voci o sulla sincronizzazione. Inoltre, anche la versione Premium del programma è molto più economica di molti altri password manager.

E in cambio non si ottiene un software ridotto: Bitwarden fa una bella figura, sia nel vault web, nell'app desktop, nell'estensione del browser o nell'app per smartphone. L'utilizzo è logico e sono presenti tutte le funzioni importanti. Tuttavia, Bitwarden recupera un po' di denaro qui, perché le funzionalità come la condivisione delle password, che altrove sono incluse nel prezzo, devono essere acquistate separatamente.

Bitwarden può essere gestito tramite il browser o un'app desktop

Nel nostro test il riempimento automatico ha funzionato quasi sempre senza problemi, solo sullo smartphone Bitwarden non è apparso in modo così affidabile come avremmo voluto. Inoltre non è disponibile il supporto in lingua tedesca.

Bitwarden non è privo di difetti, ma offre nel complesso un'esperienza completa e un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Recensione
8,4
buono
Leggi la recensione
Configurazione & Usabilità
9,4 / 10
Sicurezza
9,4 / 10
Funzionalità
8,6 / 10
Mobile Nutzung
7,4 / 10
Assistenza clienti
7,4 / 10
6.

Risultato Complessivo

I vincitori del nostro test fanno alcune cose molto bene e si distinguono dalla massa nelle loro categorie. Tuttavia, questo non significa che siano necessariamente i programmi migliori per le tue esigenze. Potresti trovare quello che fa per te anche al di fuori della nostra top 5.

Con la seguente tabella puoi avere una panoramica dei risultati del test di tutti i password manager che abbiamo testato:

1.
Dashlane
9,1
Recensione
molto buono
2.
1Password
8,7
Recensione
buono
3.
Keeper Security
8,7
Recensione
buono
4.
NordPass
8,5
Recensione
buono
5.
Bitwarden
8,4
Recensione
buono
6.
Enpass
8,2
Recensione
buono
7.
RoboForm
8,1
Recensione
buono
8.
Sticky Password
7,8
Recensione
buono
9.
Avira
7,5
Recensione
buono
10.
McAfee
7,4
Recensione
buono
11.
LastPass
7,1
Recensione
buono
12.
Kaspersky
6,8
Recensione
soddisfacente

Guida: Come Funziona un Password Manager

Ogni password manager lavora con un database centrale crittografato. Questo può essere salvato localmente su un dispositivo o nel cloud. Con una master password puoi aprire il database e accedere a tutte le voci.

La master password

Poiché la tua master password dà accesso a tutta la tua identità online, dovrebbe essere praticamente impossibile da violare. L'Ufficio Federale Tedesco per la Sicurezza dell'Informazione (BSI) ha pubblicato una buona guida sulla creazione di password sicure. Ecco i punti più importanti:

  • Deve essere facile da ricordare.

  • Deve essere lunga almeno otto caratteri. In generale: più lunga è, meglio è.

  • Deve essere composta da una combinazione di numeri, lettere maiuscole e minuscole e caratteri speciali

  • La password non deve essere una parola che si trova nel dizionario.

  • Evita numeri o caratteri speciali prima o dopo una parola.

  • Le password importanti dovrebbero essere cambiate regolarmente.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella nostra guida sulla sicurezza delle password. Con il nostro controllo password puoi verificare facilmente quanto sono sicure le tue password.

Se segui questi consigli quando crei la tua master password, il tuo database sarà protetto al meglio.

Un password manager si usa attraverso diverse interfacce. L'interfaccia principale è solitamente una applicazione desktop dedicata o una dashboard web accessibile tramite browser. Molti password manager offrono entrambe le opzioni.

L'interfaccia è solitamente divisa in due o tre colonne: a sinistra trovi un menu di navigazione dove puoi passare tra le diverse categorie di dati e altre funzioni. Nell'area principale sono elencate le singole voci, che siano dati degli account, note o metodi di pagamento. Cliccando su una voce appare una vista dettagliata dove puoi visualizzare e modificare i dati.

La maggior parte delle interfacce dei password manager (qui LastPass) seguono un principio di utilizzo simile

Inoltre ci sono estensioni per browser e app mobili che gestiscono nel browser o sullo smartphone la creazione di nuovi account, l'aggiornamento delle voci e l'accesso a servizi e siti web.

L'estensione del browser è una sorta di mini-versione della cassaforte delle password, attraverso la quale puoi accedere facilmente a tutti i dati e le funzioni come il generatore di password e inserire le informazioni di login con pochi clic usando copia e incolla.

L'estensione del browser di Dashlane mostra sempre per primi i dati del sito web che stai visitando

Nelle sezioni seguenti troverai maggiori informazioni sulle singole funzioni disponibili nei vari password manager.

Importazione delle Password

Se non sei soddisfatto del tuo attuale gestore di password, nella maggior parte dei casi puoi trasferire facilmente i dati esistenti ad altri programmi. Con la pratica funzione di importazione di LastPass ad esempio, puoi importare i dati da molti formati diversi, così che nomi utente e password salvati altrove possano essere facilmente utilizzati in LastPass. In questo modo, il passaggio può essere effettuato rapidamente e senza problemi.

L'importazione delle password può essere gestita comodamente tramite un assistente su molte piattaforme

Integrazione nel Browser

Una volta importati i dati esistenti, il tuo gestore di password è pronto all'uso. La sua funzione più importante, il riempimento automatico di contenuti e form web, richiede solitamente l'installazione di un'estensione del browser. Una volta installata, gli accessi sono semplici: appena visiti una pagina per cui hai salvato i dati di accesso, puoi inserirli automaticamente.

Di solito il gestore di password si fa notare con delle icone direttamente nel form di accesso, oppure devi cliccare sull'estensione nella barra degli strumenti del browser.

Il gestore di password identifica automaticamente il sito web e ti offre, se disponibili, i dati di accesso corrispondenti

Molti provider riconoscono anche quando crei un nuovo account o modifichi la password di uno esistente. In questo caso, ricevi una notifica e puoi aggiungere automaticamente il nuovo account o aggiornare i dati nel tuo database.

Se il gestore di password non trova i dati giusti, hai sempre l'opzione di cercarli manualmente. Per questo la maggior parte dei servizi offre una semplice funzione di ricerca, sia nell'estensione del browser che nell'applicazione stessa. I gestori di password come LastPass creano un collegamento dopo l'assegnazione manuale e lo ricordano per la volta successiva.

Utilizzo su Dispositivi Mobili

I gestori di password gestiscono i tuoi account anche su smartphone e tablet. Qui funzionano costantemente in background: appena accedi a un sito web o un'app, il gestore di password appare e puoi selezionare gli account disponibili. Per accedere devi solo cliccare sul pulsante di login.

La maggior parte dei servizi supporta le due principali piattaforme Android e iOS

Affinché il riempimento automatico funzioni nei browser del tuo smartphone, devi prima concedere i permessi appropriati ai password manager nelle impostazioni. Di solito, i programmi ti guidano automaticamente attraverso questi passaggi dopo l'installazione.

Autenticazione a Due Fattori

L'accesso al tuo database delle password è protetto da una password - si spera sicura. Se gli hacker ottengono questa password, avranno accesso a tutti i tuoi servizi. Per questo ti consigliamo di proteggere sempre il tuo database con una seconda password. Non preoccuparti - non dovrai memorizzarla.

Con l'autenticazione a due fattori (2FA) attivata, prima accedi come al solito con il tuo nome utente e password. Successivamente, è necessario un codice valido solo temporaneamente. Questo viene generato, ad esempio, da un'app come Google Authenticator ed è valido per un breve periodo - di solito 30 secondi.

Proteggi l'accesso al tuo password manager con l'autenticazione a due fattori - in questo modo per accedere sarà necessario un codice monouso aggiuntivo

L'attivazione della 2FA e il collegamento del tuo account con l'app avviene nelle impostazioni del rispettivo servizio. Puoi vedere quale password manager supporta questa importante funzione di sicurezza selezionando l'opzione autenticazione a 2 fattori nel campo di selezione.

Compilazione Automatica dei Moduli

Quando ti registri a un nuovo servizio su Internet, vengono sempre richieste le stesse informazioni: dal nome al titolo, dall'indirizzo all'email, devi inserire tutti questi dati ogni volta. I password manager ti facilitano parte di questo lavoro con assistenti per la compilazione dei moduli integrati. Inserisci una volta tutti i dati rilevanti in un profilo e li salvi nel password manager.

Puoi anche salvare i dati bancari nel tuo password manager e compilare automaticamente i moduli di pagamento in futuro.

Gli assistenti per la compilazione dei moduli integrati, qui ad esempio in Sticky Password, semplificano le registrazioni e gli ordini

Al prossimo processo di registrazione, basta selezionare il profilo creato in precedenza e l'assistente compilerà automaticamente tutti i campi con i dati corretti.

Con la maggior parte dei servizi è possibile salvare più indirizzi, ad esempio quello privato e quello aziendale. In questi casi, quando inserisci i dati, l'assistente ti mostrerà diversi profili tra cui scegliere.

Gestione di Altri Dati

Oltre a memorizzare le password e compilare automaticamente i moduli, la maggior parte dei password manager offre anche la possibilità di salvare altri dati strutturati. Spesso ci sono modelli per ogni tipo di documento: con 1Password, oltre a documenti d'identità, licenze software e dati del router WiFi, puoi persino salvare digitalmente le informazioni sulla tua licenza di caccia.

1Password offre numerose categorie predefinite per i dati

Con alcuni password manager puoi anche creare record personalizzati aggiungendo campi nelle voci stesse. Con altri programmi, invece, devi accontentarti dei modelli esistenti.

Quasi tutti i password manager hanno anche una categoria note, dove puoi salvare tutto ciò che non trova posto altrove. Anche se questi dati non possono essere inseriti automaticamente nei moduli, le note sono completamente ricercabili.

Creare e Modificare Password

D'ora in poi puoi lasciare la creazione di nuove password per i tuoi servizi online al tuo password manager. Tenendo conto di alcuni requisiti, come la lunghezza o l'uso di caratteri speciali, le password sicure vengono generate automaticamente in un generatore di password, accessibile dall'app o dall'estensione del browser. Spesso trovi il generatore di password tramite un'icona direttamente nel campo password quando ti registri su un sito web.

Con i generatori di password integrati puoi creare automaticamente password sicure per ogni servizio

Quando modifichi una password per un servizio, il plug-in del browser del tuo password manager lo riconosce automaticamente. Dopo aver inserito la nuova password, riceverai un messaggio dal programma che chiede se deve aggiornare la password modificata. Dopo la tua conferma, la voce viene salvata nel database.

Sicurezza: Algoritmi di Crittografia

Un punto importante per quanto riguarda la sicurezza dei tuoi dati salvati è l'algoritmo di crittografia. È importante anche il modo in cui viene implementata la crittografia.

Di solito viene utilizzata la crittografia AES a 256 bit, che è considerata particolarmente sicura. AES-192 e AES-256 sono approvati negli Stati Uniti per la crittografia di documenti governativi con il massimo livello di sicurezza.

Al momento della registrazione, viene generata una chiave individuale dal tuo indirizzo email e dalla tua master password. Questa viene poi utilizzata - in alcuni casi insieme alla chiave monouso del 2FA - per criptare e decriptare il tuo database delle password.

Oltre all'algoritmo di crittografia, è importante anche dove vengono criptati i tuoi dati.

Crittografia a conoscenza zero - cosa sa il provider?

I tuoi dati vengono criptati localmente sul tuo dispositivo con la tua master password. Questo significa che nessuno tranne te ha la possibilità di vedere le tue password, nemmeno il provider del password manager stesso. Per garantire questo, la tua master password non deve essere inviata ai server del provider.

Con questa procedura - nota anche come crittografia a conoscenza zero - i provider garantiscono la sicurezza dei tuoi dati. Questo significa che nessuno ha la possibilità di decriptare i tuoi dati salvati, anche se ottiene accesso al server del provider.

Ecco come Keeper spiega i vantaggi della sua crittografia a conoscenza zero

Per te però, questo significa anche che perdendo la master password, i tuoi dati non possono essere ripristinati. Tuttavia la maggior parte dei provider prevede a tal proposito uno o più piani di emergenza: un promemoria per la password, un indirizzo o un numero di telefono per reimpostare la password o un accesso di emergenza per persone fidate.

Puoi vedere quali servizi supportano le due funzioni di crittografia a conoscenza zero e contatti di emergenza tramite l'elenco delle funzionalità nel nostro confronto tra password manager.

Archiviazione Locale o su Cloud

Nonostante tutte le misure di sicurezza, molti utenti sono ancora diffidenti nei confronti dei servizi cloud. Alla fine, consegni i tuoi dati e nella maggior parte dei casi li salvi su server esteri che seguono normative estere sulla protezione dei dati.

Ti consigliamo quindi di selezionare solo un servizio cloud che ti garantisca la crittografia a conoscenza zero.

Se, nonostante tutto, non sei convinto della sicurezza dei tuoi dati sul cloud, abbiamo compilato per te una lista di servizi che ti permettono di gestire tu stesso il database e salvarlo in locale. In questo caso, ovviamente, non è possibile per più dispositivi avere accesso a un database centrale, poiché si trova sul tuo computer, tablet o smartphone. Tuttavia, la connessione al cloud è solitamente disponibile come opzione anche per questi servizi.

Con alcuni password manager, come Steganos, la connessione al cloud è opzionale

Condividere le Password con Altri

Se archivi i tuoi dati nel cloud, avrai a tua disposizione altre utili funzioni. Oltre a sincronizzare i dati su tutti i tuoi dispositivi, puoi anche condividere password con altri o persino lavorare in team con password condivise.

Puoi condividere singoli record o intere cartelle e categorie con altre persone. Con LastPass, per esempio, gestisci i contenuti condivisi nel centro di condivisione.

Molti servizi offrono anche la possibilità di condividere i dati di accesso, ad esempio per i servizi di streaming

Con questa funzione puoi gestire, ad esempio, l'account famiglia dei tuoi servizi di streaming o l'account condiviso sulle piattaforme di shopping.

Per l'uso aziendale, molti provider offrono una versione team. In molti reparti IT, i dati di accesso per server, switch e firewall sono ancora salvati in file Excel, che non sono sicuri e non permettono di gestire i permessi di accesso. Le versioni team dei password manager ti permettono di assegnare permessi di accesso per singoli account. Inoltre, puoi impostare controlli di sicurezza per monitorare l'utilizzo delle password.

Se stai cercando password manager con versioni business, seleziona "Team" nella sezione delle funzionalità della nostra ricerca.

Altre Caratteristiche Distintive

Per quanto riguarda le licenze, i provider seguono strade diverse. Molti password manager possono essere installati e utilizzati su un numero illimitato di dispositivi, altri invece limitano il numero di dispositivi. Abbiamo aggiunto una panoramica dettagliata delle funzionalità disponibili per ogni tipo di abbonamento.

Un altro criterio è il numero di password che puoi gestire con il servizio. Nella maggior parte dei casi è illimitato. Tuttavia, soprattutto nelle versioni gratuite, ci sono alcune limitazioni. Per questo abbiamo aggiunto una sezione nella panoramica delle funzionalità dove puoi vedere quanti record puoi salvare con ogni piano.

Conclusioni

Dal nostro punto di vista, un password manager è essenziale per gestire in modo sicuro i tuoi account online. Anche se un hacker riuscisse a violare uno dei tuoi account su un servizio, non avrà automaticamente accesso agli altri servizi.

Grazie alle password generate automaticamente, è facile assegnare rapidamente una password complessa a ogni servizio. Dato che alla fine devi ricordare solo la master password, la complessità delle altre password non ha più importanza e può essere aumentata senza problemi, rendendo i tuoi account praticamente inviolabili.

Puoi scoprire quale servizio fa al caso tuo usando il nostro calcolatore di confronto e le nostre recensioni dettagliate. Dato che la maggior parte dei programmi offre un periodo di prova gratuito e alcuni hanno persino versioni gratuite completamente funzionanti, alla fine non corri alcun rischio: se non ti piace come funziona, puoi semplicemente provare un altro gestore di password.

Domande Frequenti

Cosa fa un gestore di password?

Un gestore di password memorizza e gestisce tutte le tue password in forma crittografata e ti dà accesso a tutti gli account che salvi con un'unica master password. Genera automaticamente nuove password per renderle il più sicure possibile. Inoltre, i gestori di password di solito hanno funzioni di sicurezza aggiuntive e consentono anche di salvare altri dati e informazioni, dalle carte di credito ai documenti d'identità e certificati.

Ha senso usare un gestore di password?

Un gestore di password ha senso perché combina comodità e sicurezza. Assicura che ogni tuo account sia protetto con una password separata generata automaticamente. In caso di violazione delle password, non c'è pericolo per gli altri account. Inoltre, con un gestore di password devi ricordare una sola password.

Dove sono salvate le mie password?

Di solito le password vengono crittografate e salvate sui server dei provider. Tuttavia, i provider non conoscono la master password degli utenti, poiché viene crittografata secondo il principio "Zero Knowledge" e il codice di crittografia è salvato in locale. Per garantire questo, i provider si sottopongono talvolta a controlli indipendenti. Alcuni gestori di password permettono anche agli utenti di salvare le password localmente sui propri dispositivi.

Quanto sono sicuri i gestori di password?

I gestori di password sono considerati molto sicuri e soprattutto più sicuri dell'alternativa di usare la stessa password per ogni servizio. Per evitare rischi per la sicurezza, dovresti comunque fare attenzione ad alcune cose. La tua master password, che è la chiave per tutti i tuoi account, dovrebbe essere scelta con cura e non facile da indovinare. Dovresti anche configurare l'autenticazione a due fattori per essere al sicuro anche se qualcuno ruba la tua master password. La sicurezza dei tuoi dati presso il provider scelto è invece fuori dal tuo controllo. In generale però le violazioni sono rare e la maggior parte dei provider è considerata sicura.

Quale gestore di password è il migliore?

Nella scelta di un gestore di password entrano in gioco diversi fattori: sicurezza, prezzo, funzionalità, interfaccia e altro. Le funzionalità di base sono le stesse per la maggior parte dei programmi, ma ci sono grandi differenze nella qualità. L'efficacia del riempimento automatico o il riconoscimento automatico delle password da parte delle estensioni del browser varia da programma a programma. Alcuni programmi coprono solo le funzioni base, mentre altri si distinguono per sofisticate funzioni di sicurezza. Ci sono grandi differenze anche nel prezzo e nelle limitazioni delle versioni gratuite.

Nella nostra recensione dei migliori gestori di password esaminiamo ogni provider in dettaglio e nominiamo i vincitori per qualità e rapporto qualità-prezzo.

Top Password Manager 2025
Sponsorizzato
da  0,00 €
al mese
Dashlane
da  2,69 €
al mese
1Password
da  2,43 €
al mese
Keeper Security
da  0,00 €
al mese
NordPass
mostra tutto
Andreas Hitzig gestisce l'IT di un'azienda di medie dimensioni come lavoro principale. Inoltre, è un autore IT freelance da oltre due decenni. Scrive principalmente di argomenti relativi ad Android e alla sicurezza informatica, ma inserisce nei suoi articoli anche esperienze di vita quotidiana.
Scopri di Più