Come scegliere una password sicura

Ormai quasi nessun software, app o account online può essere utilizzato senza una password. Questo ha il vantaggio di tenere al sicuro i nostri dati personali, ma solo se la password è abbastanza sicura e non può essere facilmente indovinata da terze parti. Quindi: cosa rende una password sicura e cosa si deve evitare?
Password da evitare assolutamente
Il tuo numero di telefono
La tua data di nascita
I nomi dei tuoi figli o animali domestici
Ripetizioni o successioni di lettere e modelli come 12345, 888888 o ABCDE e asdfgh
Inoltre, non dovresti usare come password il tuo nome o quello dei tuoi parenti più stretti, e lo stesso vale per gli indirizzi e-mail. Qualsiasi informazione personale troppo ovvia (e pubblicamente disponibile) può essere facilmente scoperta.
Non affidarti esclusivamente a Face ID o a un lettore di impronte digitali sul telefono. Sebbene siano criptati, non sono un sostituto di una password sicura. E se perdi il tuo telefono o te lo rubano, avrai comunque bisogno delle password per i tuoi account online.
Che caratteristiche ha una password sicura?
Lo standard al momento è di almeno otto caratteri
Si consiglia di utilizzare maiuscole e minuscole
Includere sempre anche dei numeri
È inoltre consigliabile utilizzare caratteri speciali come %, $ o @.
Le password migliori sono quelle che non hanno senso, almeno non a prima vista. Ma come possiamo ricordare una password che non ha senso? Usando un piccolo trucco: pensa ad una frase che contenga dei numeri e sia facile da ricordare.
Per esempio: "Mi piace mangiare la torta alle 8 di sera".
Ora convertila in una password sicura usando solo le prime lettere, in questo caso Mpmlta8ds. Diventa ancora più sicura se si sostituisce un carattere con un simbolo, ad esempio %, in questo caso Mpmlt%8ds.
Si possono creare le password anche in base alle rispettive app, ad esempio "Mi piace leggere 3 libri contemporaneamente quando sono al mare (Mpl3lcqs@m)" per una libreria online. Va da sé che dovresti pensare a delle tue frasi originali e non usare questi esempi!
Quante password si dovrebbero avere?
Per avere la massima sicurezza possibile bisognerebbe usare una password diversa per ogni account online. Questo però non è sempre facile, dato che oggi utilizziamo tantissime applicazioni diverse che ci chiedono tutte, anche più volte, una password.
Un possibile metodo per aiutarci è quello di generare password per diversi gruppi di applicazioni come e-mail, newsletter, social media, shopping utilizzando il metodo descritto sopra. Ma anche in questo caso, più le password sono diverse, meglio è.
Auf keinen Fall sollten Sie ein Passwort für alle Anwendungen verwenden!
Il miglior metodo raccomandato oggi dagli esperti è quello di utilizzare un password manager. Si tratta di un'applicazione in cui si inseriscono le password dei vari account, che vengono poi criptate, a cui si accede con una password generale. Per scoprirne di più, leggi il nostro confronto tra i diversi password manager.
Checklist per una password sicura:
Non scrivere mai la password su un foglietto che poi attacchi al computer o tieni nel portafoglio.
Non dare mai le password al telefono. Nessuna azienda è autorizzata a chiederti la password del tuo conto cliente, al massimo ti chiederanno un codice concordato per il servizio clienti o le ultime quattro lettere.
Usa il Password Check di Digitale.co per verificare la sicurezza delle tue password. Con questo strumento, verifichiamo sia quanto tempo ci mette un computer a craccare la tua password, sia se è stata divulgata in passato.
