Recensione Programma Antivirus: Bitdefender
Non passa giorno senza che compaiano nuove varianti di malware vengono create, pronte a causare considerevoli danni e anche tu potresti essere nel loro mirino. Una buona protezione antivirus non è mai stata così importante e l’offerta di software è più varia che mai.
Diventare i numeri uno nel mondo della sicurezza informatica: questo è l'ambizioso obiettivo che gli sviluppatori di Bitdefender si sono posti.
Scoprirai quanto questi informatici di Bucarest ci sono andati vicini nel nostro test!
Cos'è Bitdefender?
Bitdefender è una società rumena di sicurezza informatica fondata nel 2001, che oggi protegge oltre 500 milioni di sistemi. Fornisce software antivirus per Windows, MacOS, Android e iOS. Noi abbiamo testato Bitdefender Total Security 2020 su Windows e sull'app Android, ma nel test prendiamo in esame anche altre tariffe.
Risultati del Tvest
Pro & Contro
Interfaccia utente impeccabile
Azioni rapide configurabili
Ottimi risultati nei test di valutazione
Buona assistenza clienti con chat 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Offerta di piani tariffari confusionaria
Installazione e uso
Bitdefender occupa circa 500 MB e non è così immediato da installare come altri programmi. Dopo l'installazione è necessario creare un account utente e inserire un codice di attivazione, anche se per i nuovi utenti esiste la possibilità di accedere con un abbonamento di prova gratuito. L'anti-tracker viene installato automaticamente nel browser (su richiesta). Nel complesso, l'intero processo ha richiesto solo pochi minuti nonostante il download pesante.
Dopo l'installazione, un breve tutorial opzionale ti guida attraverso i moduli della finestra iniziale di Bitdefender. Ma ci si orienta rapidamente anche senza spiegazione.
Nella parte superiore dello schermo puoi vedere il tuo stato di sicurezza attuale, che ti informa se tutto è a posto o se qualche problema richiede la tua attenzione. Nel modulo sottostante, Bitdefender fornisce consigli su come migliorare ulteriormente il tuo sistema con le sue funzioni integrate. Questo forse risulta un po' uno spreco di spazio, quando non è presente nessun problema (ma anche così tutte le funzioni importanti trovano posto), soprattutto perché la metà inferiore dello schermo viene utilizzata per la personalizzazione: qui puoi mettere in evidenza le funzioni che sono più importanti per te. Ci ha fatto piacere vedere questa opzione, la maggior parte dei programmi antivirus infatti imposta autonomamente queste funzioni di accesso rapido.
È possibile accedere a tutte le altre funzioni tramite il menu principale a sinistra, che contiene oltre alla dashboard le sottocategorie "Protezione", "Privacy" e "Utility". La prima gestisce le funzioni di sicurezza, che includono anche scansioni manuali. Queste assumono un ruolo un po' meno centrale nella dashboard di Bitdefender, anche se si può facilmente ovviare grazie alla possibilità di configurare in maniera personalizzata le azioni rapide.
Nella sezione "Privacy" troverai le funzioni di protezione dei dati, che includono anche un password manager. Le utility di Bitdefender sono strumenti di ottimizzazione e di protezione contro il furto dei dati.
Nelle restanti voci del menù troverai le impostazioni, le notifiche, le informazioni sull'account e sull'abbonamento e l'area di assistenza.
L'interfaccia utente di Bitdefender è praticamente perfetta e le azioni rapide personalizzabili collocano il programma un gradino più su rispetto ad altri con una dashboard simile.
Voto: 5,0 / 5
Funzioni
Bitdefender non ha lacune in fatto di funzioni, ma sono ripartite in maniera un po' confusa tra i tanti piani tariffari per Windows, MacOS e dispositivi mobili. Anche i programmi più economici Antivirus-Plus per Windows e Antivirus for Mac contengono oltre alla normale protezione antivirus, anche funzioni bonus più sofisticate come un password manager. Scansioni manuali, protezione in tempo reale, protezione web e anti-phishing, sono tutte funzioni che si trovano già nella versione gratuita. C'è anche una nuova tariffa Premium Security per l'uso illimitato della VPN. Bitdefender, però, offre un confronto dettagliato delle funzionalità solo tra i pacchetti Internet Security e Total Security, ed è di questi che tratteremo in questo articolo.
Una delle caratteristiche principali di Bitdefender è la scansione manuale. Ci sono due categorie principali: "Scansione veloce" e "Scansione sistema". Entrambe possono essere automatizzate scegliendo di eseguirle ogni volta che si avvia il sistema, giornalmente, settimanalmente o mensilmente. È inoltre possibile determinare l’azione che deve essere eseguita dopo la scansione, ovvero se il dispositivo deve spegnersi o se la finestra di scansione deve chiudersi.
Naturalmente, puoi anche creare scansioni personalizzate e scegliere tu stesso i percorsi di scansione.
Ovviamente Bitdefender offre anche la protezione in tempo reale, con la quale i file vengono controllati continuamente. È possibile configurarne i parametri in maniera dettagliata nelle impostazioni avanzate di protezione antivirus. Ad esempio, puoi decidere se Bitdefender deve scansionare file o applicazioni solo quando vi si accede o se deve scansionare anche quelli archiviati.
Anche la protezione dell'e-mail fa parte di queste scansioni in tempo reale ed è possibile specificare se la posta in entrata e/o in uscita deve essere controllata.
La prevenzione minacce online di Bitdefender protegge dai malware sui siti Web, controlla i risultati della ricerca in modo che non rischi di visitare pagine pericolose e offre protezione anti-phishing. Il programma cerca anche eventuali punti deboli nella tua rete.
Il risanamento da ransomware protegge da quel tipo di malware, che crittografa i file sul tuo computer e richiede un riscatto per rilasciarli.
Tra le altre caratteristiche figurano la protezione webcam, che blocca l'accesso non autorizzato e ti avvisa quando le app tentano di accedere alla tua webcam e un distruttore di file che ti consente di eliminare i file dal dispositivo senza lasciare traccia; a questa funzione è possibile accedere anche facendo clic con il tasto destro del mouse sui file da eliminare.
È inoltre integrato un firewall, con il quale è possibile mantenere sotto controllo il traffico di rete e respingere i tentativi di attacco. Nelle impostazioni è possibile effettuare ulteriori configurazioni, ad esempio definire regole specifiche per ogni programma.
Bitdefender ha integrato il proprio piccolo password manager che custodisce le tue password, i dettagli di carta di credito e altri dati sensibili. In quanto bonus, non lo disdegniamo, ma come spesso accade, un add-on non può tenere il passo con i programmi a tutti gli effetti e le loro funzionalità. Puoi trovare i test dei migliori password manager nella e.
È disponibile anche il Controllo genitori, al quale si accede da Bitdefender Central con il quale puoi monitorare e controllare le attività dei tuoi figli. Bitdefender Central comprende anche una funzione antifurto - disponibile però solo con il pacchetto Total Security - che permette di localizzare e bloccare i tuoi dispositivi registrati, accedere ai tuoi indirizzi IP, cancellare dati da remoto o far partire un segnale di allarme.
L'ottimizzazione del sistema con l'ottimizzatore immediato, che trova i file non più necessari e li elimina dal dispositivo, è disponibile solo con Total Security.
Inoltre in diverse versioni di Bitdefender è inclusa anche una VPN. Gli utenti Windows possono usarla solo a partire dalla tariffa Total Security, ma anche in questo caso è limitata a 200 MB al giorno. Mentre per gli utenti Mac è disponibile, con le stesse restrizioni, già nella tariffa più economica Antivirus per Mac. L'uso illimitato della VPN è disponibile solo con il nuovo pacchetto Premium Security.
Funzionalità su dispositivi mobili
Bitdefender fornisce anche protezione per dispositivi mobili. La versione gratuita "Antivirus Free" non è niente di più che uno scanner antivirus, il programma è veramente utile solo a partire dalla versione "Mobile Security". Questa versione premium è inclusa nel pacchetto a partire dalla tariffa Total Security.
Bitdefender fornisce scansione manuale e in tempo reale anche su Android e iOS. Sfortunatamente, a differenza della versione desktop e di altre app mobili come quella di ESET, non è possibile pianificare le scansioni in anticipo.
La protezione Internet previene dal contatto con malware anche sui browser mobili. Con il blocco app, puoi proteggere le app selezionate con un ulteriore PIN o con l'impronta digitale. Puoi anche impostare Bitdefender in modo che scatti una foto del presunto intruso se questi cerca ripetutamente di accedere con un PIN o un'impronta digitale sbagliata.
Molto pratica è anche la “Privacy Account”, che rileva se ci sono state violazioni dei dati che hanno messo a rischio i tuoi account utente.
Inoltre, la funzione antifurto di cui abbiamo già parlato per l'app desktop la ritroviamo ovviamente anche nella versione mobile. Attivandola puoi localizzare il tuo dispositivo, cancellare i dati, ecc. Bitdefender non offre invece un blocco automatico se viene inserita un'altra scheda SIM.
L'interfaccia di Bitdefender oltre a essere molto intuitiva è stracolma di utili funzioni. La versione gratuite e le tariffe economiche potrebbero essere arricchite con qualche funzione in più, mentre le funzioni extra come il password manager e la VPN, sulla carta sembrano meglio di quanto non siano in realtà, sono infatti davvero utili solo a partire dall versione Premium Securty. Ma qeusto a voler davvero trovare il pelo nell'uovo, Bitdefender infatti ha praticamente quasi tutto quello che si può desiderare in un antivirus.
Voto: 4,7 / 5
Protezione e prestazioni
In questa sezione valuteremo l'efficacia della protezione e le prestazioni di Bitdefender, basandoci sui risultati dei test di due affidabili enti di valutazione, AV-Test e AV-Comparatives, che assegnano voti separati per queste due categorie.
Schutzleistung | Performance | |
---|---|---|
AV-Test | 100% (6 / 6) | 100% (6 / 6) |
AV-Comparatives | 100% (3 / 3) | 88% |
96% (Note 1,2) | 54% (Note 3,3) | |
GESAMT | 99% | 81% |
In questa serie di recensioni, ci affidiamo agli enti di valutazione per decidere il podio dei migliori programmi antivirus. Alcuni programmi promettenti da ogni altro punto di vista vengono colti in fallo nei test degli esperti. Non è il caso di Bitdefender: grazie agli eccellenti risultati dei test, possiamo considerare il software tra le soluzioni antivirus più sicure sul mercato.
Nell'ottobre 2019, Bitdefender Internet Security 24.0 ha ricevuto da AV-Test il massimo dei voti in entrambe le categorie, protezione e prestazioni. Nel Real-World Protection Test di AV-Comparatives (luglio-ottobre 2019), Bitdefender ha impressionato con un tasso di non rilevamento dello 0,3% e solo due falsi positivi. Il programma ha fatto un’ottima figura anche nel test delle prestazioni con 88 punti.
Bitdefender è senza dubbio il primo della classe tra i programmi antivirus che non si fa cogliere impreparato dai normali test di valutazione.
Voto: 4,7 / 5
Assistenza clienti
L'app Bitdefender presenta una voce "Supporto". Qui si trovano collegamenti al manuale utente PDF di quasi 400 pagine che spiega le funzioni in un linguaggio semplice. Chi preferisce un'assistenza un po' più rimmediata, potrebbe trovare le risposte giuste alla voce "Supporto" del sito web, che contiene FAQ, guide e video esplicativi ordinati per programma.
Puoi contattare l'assistenza direttamente via e-mail e telefonicamente, e c'è anche una chat attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. C'è anche un forum in cui è possibile ricevere supporto tecnico.
Nella chat, abbiamo parlato con un operatore molto disponibile dopo circa cinque minuti, ma sfortunatamente Bitdefender ha risposto alla nostra richiesta via e-mail solo dopo tre giorni.
Nel complesso, Bitdefender stabilisce nuovi standard in fatto di assistenza, almeno all'apparenza: oltre a un eccellente manuale d'uso e un esauriente centro di assistenza, per i self-helpers, sono disponibili tutti i più comuni canali di assistenza clienti dal telefono alla chat all'e-mail fino al forum. Via chat abbiamo ricevuto risposta immediata, purtroppo invece l'elaborazione del nostro ticket di assistenza via mail ha richiesto troppo tempo.
Voto: 4,3 / 5
Piani tariffari
Bitdefender rende la scelta del piano tariffario più difficile di quanto dovrebbe, mettendo l'utente davanti a molte opzioni con il rischio che si senta sopraffatto nel tentativo di sceglierne una. Esistono tabelle di confronto tra le tariffe diverse, ma non mostrano mai tutte le versioni disponibili e il fatto che le tariffe di base differiscano per Windows e Mac crea ancora più confusione.
Fondamentalmente, Bitdefender è disponibile in versione gratuita, nelle versioni base più economiche (Antivirus Plus per Windows, Bitdefender for Mac per MacOS) e nei pacchetti Internet Security, Total Security e Premium Security con sempre maggiori funzionalità. In ciascuna tariffa è possibile specificare il numero di dispositivi (1, 3, 5 o 10) e la durata dell'abbonamento (1, 2 o 3 anni), con sconti crescenti all'aumentare degli anni e dei dispositivi. C'è anche il Family Pack, che contiene tutte le funzionalità di Total-Security per un massimo di 15 dispositivi per famiglia.
Ci sono anche molte tariffe diverse per i clienti business, a seconda delle dimensioni dell'azienda.
Antivirus Plus | Internet Security | Total Security | |
---|---|---|---|
Prezzo per anno | 16,00 € | 25,49 € | 31,99 € |
Durata del contratto (mese) | 12 | 12 | 12 |
Geräte | |||
Max. Numero di dispositivi | 3 | 3 | 5 |
Funzionalità di Protezione | |||
Protezione in Tempo Reale | ✓ | ✓ | ✓ |
Internet Security | ✗ | ✓ | ✓ |
Protezione Email | ✗ | ✗ | ✗ |
Protezione Ransomware | ✓ | ✓ | ✓ |
Protezione Webcam | ✗ | ✓ | ✓ |
Funzionalità Premium | |||
Firewall | ✗ | ✓ | ✓ |
Password Manager | ✗ | ✓ | ✓ |
Accesso VPN | ✗ | ✗ | ✗ |
Adblocker | ✓ | ✓ | ✓ |
Cloud Backup | ✗ | ✗ | ✗ |
Distruzione File Sicura | ✓ | ✓ | ✓ |
Controllo dei Genitori | ✗ | ✓ | ✓ |
Ottimizazzione delle Prestazioni | ✗ | ✗ | ✓ |
Funzionalità Mobile | |||
App Lock | ✗ | ✗ | ✓ |
Tracciamento della Posizione | ✗ | ✗ | ✓ |
Remote Lock | ✗ | ✗ | ✓ |
Camera Trap | ✗ | ✗ | ✓ |
Bitdefender non è l'unico programma antivirus con una struttura tariffaria complessa. Al fine di confrontare tra loro le diverse soluzioni software nonostante i diversi pacchetti, nella tabella seguente le abbiamo messe a confronto utilizzando una tariffa di riferimento con inclusioni simili per tutti i provider. Basandosi su questa tabella, Bitdefender risulta appartenere a una categoria medio-alta in termini di prezzo:
Conclusioni
L'obiettivo di Bitdefender di diventare numero uno al mondo in fatto di sicurezza informatica sembra essere meno lontano di quanto inizialmente potesse sembrare. Bitdefender è facile da usare, ricco di funzionalità e personalizzabile e ha ottenuto ottimi risultati anche nei test di valutazione. Le sue funzioni bonus più stravaganti, dalla VPN al password manager, non sono sempre complete e la struttura tariffaria potrebbe essere snellita un po’, ma per quello che davvero conta Bitdefender non può essere accusato di non fare bene il suo dovere.
Valutazioni dei clienti
Nelle recensioni dei clienti che abbiamo raccolto, Bitdefender è risultato "molto buono". Molti utenti ne apprezzano la facilità d'uso, le numerose funzionalità e l'efficace protezione. Su Trustpilot, tuttavia, non mancano le critiche, che mettono in guardia dalla trappola degli abbonamenti e dagli addebiti illegali. Problemi di questo tipo vengono riscontrati anche con i più noti programmi antivirus, è bene quindi tenere sempre d'occhio gli addebiti, soprattutto dopo la scadenza dell'abbonamento di prova.
Alternative a Bitdefender
Kaspersky Internet Security ed ESET offrono un numero di funzionalità simile a Bitdefender, ma non si comportano altrettanto bene nei test di valutazione, nei quali invece brilla Avira, che però non ci convince con la sua interfaccia utente. Quello che più gli si avvicina è Norton Antivirus, che è ricco di funzioni, intuitivo da usare e convince anche nei test di valutazione. Qui trovi un elenco delle alternative più popolari: