Recensione Programma Antivirus: Sophos Home
Standard aziendali per uso domestico: questo è ciò che promette Sophos Home. Questo economico programma antivirus disponibile anche in versione gratuita racchiude le tecnologie di sicurezza all'avanguardia dei prodotti aziendali Sophos in un pacchetto dall'utilizzo intuitivo per utenti privati.
Scopri nel nostro test se questo abbinamento è riuscito o se Sophos Home è solo una versione snellita delle ammiraglie aziendali del provider.
Cos'è Sophos Home?
Sophos Home è un programma antivirus dello sviluppatore britannico Sophos. L'azienda è nota per i suoi prodotti di sicurezza informatica aziendale, come Intercept X e XG Firewall. L'idea di base di Sophos Home, è quella di permettere anche agli utenti privati di beneficiare di queste innovative tecnologie di sicurezza. È disponibile per Windows e MacOS; Android e iOS, invece, possono essere protetti con la versione mobile di Intercept X.
Risultati del test
Pro & Contro
Funzionamento semplice con interfaccia web basata su cloud
Molte funzioni
Versione gratuita e licenze premium economiche
Fino a 10 dispositivi (3 nella versione gratuita)
Pochi test recenti degli enti di valutazione
Quasi nessuna opzione per la scansione manuale
Installazione e uso
Prima di poter scaricare Sophos Home, è necessario creare un account con cui attivare una versione di prova di 30 giorni. Non appena avrai confermato la tua registrazione via e-mail, la finestra di login ti porterà al download del programma. Il file di installazione è abbastanza grande (quasi 300 MB), quindi il download, con connessioni più deboli, potrebbe richiedere del tempo.
L'installazione ha richiesto circa 15 minuti, che è un po' più del solito. Sophos Home esegue quindi immediatamente una scansione iniziale del sistema, che ha richiesto più tempo del previsto e ha inciso molto sulle prestazioni del computer. La prima scansione non ha superato la soglia dello 0% e si è conclusa con un riavvio perché il sistema si è bloccato. La seconda scansione ha causato un leggero rallentamento della macchina, ma dopo circa 15 minuti è riuscita.
Nella dashboard dell'applicazione Sophos Home non c'è praticamente quasi nient'altro da fare se non la gestione delle scansioni. Il programma adotta un approccio basato su cloud e rimanda per quasi tutte le funzionalità alla dashboard web.
L'interfaccia web è ben strutturata e non rende la navigazione più complicata del necessario. La barra del menu principale è composta dalle cinque schede "Stato", "Cronologia", "Le minacce avanzate", "Web Filtering" e "Privacy", ciascuna delle quali apre ulteriori sottoschede o moduli. Nel prossimo capitolo passeremo in rassegna le funzioni.
Alle impostazioni si accede facendo clic sul tuo indirizzo e-mail nell'angolo in alto a destra. Qui puoi, ad esempio, cambiare la lingua della dashboard, estendere la licenza o eliminare il tuo account.
Con la sua interfaccia web basata su cloud, Sophos Home adotta un approccio leggermente diverso rispetto alla maggior parte dei programmi antivirus. A noi questo approccio della protezione antivirus tramite il browser è piaciuto e un'interfaccia di controllo web principale si rivela particolarmente utile per gli utenti che proteggono diversi dispositivi.
Sophos Home richiede un po' di tempo per l'installazione e proprio durante questa prima operazione riduce leggermente le prestazioni. Non appena l'installazione è completata, il programma fa una buona impressione con un'interfaccia web ordinata. Inoltre durante l'installazione non vengono aggiunti fastidiosi bloatware sul sistema.
Voto: 4,0 / 5
Funzioni
La dashboard web di Sophos Home fornisce una panoramica, che dà prova di un buon design considerato il numero di funzionalità e opzioni di impostazione.
L'area "Stato" è una sorta di menu iniziale: dal tuo cockpit di sicurezza informatica puoi sempre tenere d'occhio le funzioni più importanti. Principalmente si tratta della protezione in tempo reale, che a sua volta è suddivisa in diversi moduli. Per gli utenti della versione gratuita, ciò include una protezione antivirus standard, che blocca virus, trojan e altri malware noti, e la protezione web, che ti difende dai siti web pericolosi.
Ulteriori funzionalità di protezione in tempo reale sono riservate ai clienti premium: con "Protezione ransomware" ti proteggi dai cosiddetti virus del riscatto, che crittografano i file sul tuo computer per estorcerti appunto un riscatto. La "Salvaguardia della privacy" invia una notifica in caso di accesso alla webcam da parte di persone non autorizzate. "Malicious Traffic Detection" rileva i programmi che si connettono a server remoti dannosi.
Nella area "Stato" sotto i moduli si trova la cronologia, alla quale si può accedere anche tramite il menu di navigazione. Se vuoi configurare i vari moduli di protezione in tempo reale, sarai indirizzato alla terza voce di menu "Le minacce avanzate". Ci sono altre opzioni di impostazione qui: nella sottoscheda "Web", puoi aggiungere eccezioni URL, cioè siti web che non devono mai essere bloccati. Nelle informazioni generali puoi anche programmare scansioni da distribuire nell'arco della settimana.
Ci sono inoltre altre funzionalità riservate ai clienti premium. Con la "Mitigazione degli exploit", ad esempio, è possibile proteggere le applicazioni vulnerabili da attacchi futuri. In un sottomenu puoi anche selezionare le applicazioni per le quali questa protezione deve essere applicata.
Con il web filtering, puoi anche selezionare nel dettaglio quali categorie di siti web e contenuti il programma deve bloccare o segnalare.
Ad oggi la sezione "Privacy" contiene solo la protezione della webcam. Il motivo per cui ci sia una voce di menu dedicata, e questa funzione non sia invece inclusa nella scheda "Protezione" non ci è ben chiaro. Dopo tutto, Sophos Home non ha mica bisogno di gonfiare il menù per dare l'idea di avere più funzioni.
È possibile controllare la scansione manuale dall'applicazione desktop. Sfortunatamente, Sophos è stato un po’ avaro sulle opzioni di scansione: è possibile eseguire solo una scansione completa, non ci sono altre configurazioni. Che ci sia anche la possibilità di scansionare specifiche cartelle, il programma non lo fa capire, ma è possibile. Facendo clic con il tasto destro del mouse su cartelle e file puoi facilmente effettuare una "Scansione con Sophos". Nella dashboard Web è possibile pianificare le scansioni, ma ciò si applica solo all'analisi predefinita dell'app desktop. Nel complesso, le opzioni di scansione sono molto indietro rispetto ad altri programmi antivirus.
Mancano completamente funzioni come una protezione e-mail dedicata e un file shredder che consenta di rimuovere completamente i file dal tuo dispositivo. In Sophos Home non è integrato un firewall, e non sono incluse nemmeno funzionalità meno comuni come un password manager o l'accesso VPN.
Funzionalità su dispositivi mobili
Non esiste un equivalente diretto per dispositvi mobili di Sophos Home, il provider offre sicurezza per dispositivi Android e iOS con Sophos Intercept X. Oltre alle funzioni di protezione in tempo reale e alla scansione manuale, l'app funge anche da autenticatore per l'autenticazione a più fattori. C'è anche un blocco app con il quale puoi proteggere ulteriormente le applicazioni selezionate, con una sequenza, un PIN, una password o la tua impronta digitale.
Nel programma è incluso anche uno scanner di codici QR, così come un basilare password manager compatibile con i file KeePass KDBX, ma ovviamente non un sostituto di un vero password manager.
Purtroppo, non ci sono funzionalità antifurto, che invece sono spesso al centro dei programmi antivirus per smartphone. Forse un accesso da dispositivo mobile al software Home avrebbe funzionato meglio, infatti ci piace molto la protezione antivirus basata su cloud della versione desktop con le sue numerose funzioni e il funzionamento intuitivo, e dal cockpit web si potrebbe gestire comodamente anche la protezione per smartphone. In definitiva quindi l'esperienza complessiva non risulta così fluida come potrebbe.
Voto: 4,0 / 5
Protezione e prestazioni
Per una valutazione rappresentativa dell'efficacia protettiva e delle prestazioni dei programmi di protezione antivirus testati, di solito ci affidiamo ai risultati dei test degli enti di valutazione, AV-Test e AV-Comparatives. Sfortunatamente, Sophos Home (a differenza delle soluzioni aziendali del provider) non viene testata di default e le ultime valutazioni risalgono a qualche anno fa. Il programma è invece incluso nell' Home Anti-Malware Protection Test di SE Labs del terzo trimestre 2019.
Schutzleistung | Performance | |
---|---|---|
100% | - | |
AV-Comparatives | 100% [Anmerkung: Test vom Juli 2016] | - |
AV-Test | 100% (6 / 6) [Anmerkung: Test vom Dezember 2017] 92% (5.5 / 6) [Anmerkung: Test der Unternehmens-Version Endpoint Security and Control Sept-Okt 2019] | 100% (6 / 6) [Anmerkung: Test vom Dezember 2017] 100% (6 / 6) [Anmerkung: Test der Unternehmens-Version Endpoint Security and Control Sept-Okt 2019] |
GESAMT | 97% | 100% |
SE Labs ha assegnato a Sophos Home il punteggio massimo: il programma ha rilevato e bloccato (o neutralizzato) il 100% degli attacchi. Anche nell'ultima valutazione di AV-Test ha ottenuto pieno punteggio, ma quest'ultima risale a dicembre 2017. Da allora potrebbero essere successe molte cose o potrebbe essere peggiorato. Esistono test più recenti del 2019 per la versione aziendale Endpoint Security and Control, che dovrebbe essere abbastanza simile al software per utenti privati.
Ancora più vecchio, precisamente di luglio 2016, è l'ultimo test di AV-Comparatives, che aveva assegnato pieni voti all'efficacia positiva.
Sulla carta sembra essere tutto a posto - soltanto l'assenza di Sophos Home nei più recenti test dei grandi enti di valutazione ci lascia un po' scettici.
Voto: 4,3 / 5
Assistenza clienti
Come utente della versione gratuita, i problemi devi risolverteli da solo: hai accesso a un database con circa 100 articoli, che purtroppo non sono disponibili in italiano. Gli utenti Premium possono anche contattare gli operatori del centro di supporto direttamente dalla propria dashboard, sia in live chat (12 ore al giorno dal lunedì al venerdì) che tramite ticket.
La nostra richiesta di supporto ha ricevuto risposta dopo circa un'ora, e questo durante il fine settimana. Un'assistenza telefonica sarebbe ovviamente gradita e gli utenti della versione gratis come spesso accade, non ricevono una gran assistenza, ma la struttura di supporto è assolutamente soddisfacente per i clienti paganti.
Voto: 4,3 / 5
Piani tariffari
Sophos Home è completamente gratuito nella versione base, che offre scansioni manuali e funzioni di base di protezione in tempo reale per un massimo di tre dispositivi. Il pacchetto premium per un massimo di dieci dispositivi è disponibile con una licenza di 1 o 2 anni. Puoi trovare un listino prezzi aggiornato qui:
Home Free | Home Premium | ||
---|---|---|---|
Prezzo per anno | 0,00 € | 37,50 € | |
Durata del contratto (mese) | 0 | 12 | |
Geräte | |||
Max. Numero di dispositivi | 3 | 10 | |
Funzionalità di Protezione | |||
Protezione in Tempo Reale | ✓ | ✓ | |
Internet Security | ✗ | ✓ | |
Protezione Email | ✗ | ✗ | |
Protezione Ransomware | ✗ | ✓ | |
Protezione Webcam | ✗ | ✓ | |
Funzionalità Premium | |||
Firewall | ✗ | ✗ | |
Password Manager | ✗ | ✗ | |
Accesso VPN | ✗ | ✗ | |
Adblocker | ✗ | ✗ | |
Cloud Backup | ✗ | ✗ | |
Distruzione File Sicura | ✗ | ✗ | |
Controllo dei Genitori | ✗ | ✗ | |
Ottimizazzione delle Prestazioni | ✗ | ✗ | |
Funzionalità Mobile | |||
App Lock | ✗ | ✗ | |
Tracciamento della Posizione | ✗ | ✗ | |
Remote Lock | ✗ | ✗ | |
Camera Trap | ✗ | ✗ |
Poiché i vari abbonamenti e le funzionalità incluse differiscono leggermente da un programma all'altro, la tabella seguente mette a confronto tutti i provider da noi testati utilizzando una tariffa di riferimento con condizioni simili. Stando a questo confronto, Sophos Home è un vero affare:
Conclusioni
Sophos Home impressiona con una ricca versione gratuita e una licenza premium a un prezzo conveniente. Ma il programma fa una bella figura anche al di là del prezzo: l'interfaccia cloud user-friendly nella dashboard web rende facile la navigazione e la maggior parte delle funzionalità sono incluse. Tuttavia, abbiamo avuto l'impressione che il programma riducesse le prestazioni del computer, ma sfortunatamente non siamo riusciti ad arrivare al fondo di questo sospetto, in quanto non ci sono dati sufficienti provenienti dai test degli enti di valutazione. L'efficacia protettiva e le prestazioni di Sophos Home lasciano quindi degli interrogativi. Mancano anche alcune funzionalità e, quando si tratta di opzioni di scansione, Sophos viene offuscato dagli altri programmi. Ciò nonostante resta un antivirus solido e ricco di funzionalità a basso costo (o a costo zero).
Valutazioni dei clienti
La maggior parte degli utenti reagisce positivamente al software Sophos, anche se va detto che la maggior parte delle opinioni dei clienti che abbiamo registrato si riferiscono alle app mobili. Molti utenti ne apprezzano la buona protezione in tempo reale e la ricchezza di funzioni. Tuttavia, alcuni criticano il fatto che l'app abbia un impatto negativo sulle prestazioni.
Alternative a Sophos Home
Solo 360 Total Security è economico quanto Sophos Home, ma solleva dubbi in quanto a efficacia protettiva a causa di test obsoleti. Maggiori funzionalità si trovano in programmi come Bitdefender o ESET. Qui trovi un elenco delle alternative più popolari: