ExpressVPN Recensione e Opinioni
In rete, sguardi curiosi si annidano dietro ogni angolo, e non ne hanno mai abbastanza dei vostri dati. Le VPN stanno diventando quindi sempre più popolari, anche a causa di queste problematiche. Tuttavia, sarebbe sbagliato che, per ottenere l'anonimato, vengano penalizzate le prestazioni, ed è per questo che le VPN non dovrebbero essere un peso quando si naviga. Il nostro test vi aiuterà a scoprire se questo fornitore, leader nel mondo, mantiene davvero, anche in termini di velocità, ciò che il suo nome, ExpressVPN, promette.

Che cos'è ExpressVPN?
ExpressVPN è un fornitore di VPN, con sede nelle Isole Vergini britanniche. Si tratta di una delle soluzioni VPN più popolari e conosciute sul mercato e si è guadagnata tale reputazione non a caso. Il nostro test dimostra infatti che ExpressVPN gioca nella massima serie sotto molti aspetti - ma vuole essere ben remunerato per queste qualità.
Risultati del Test
Pro & Contro
Velocità
Applicazione semplice con focus sulle prestazioni
Vasta rete di server
Buon supporto clienti
Alta sicurezza, nessun log
Prezzo elevato
Solo 3 connessioni simultanee
Funzionalità e Caratteristiche
Una volta completata la registrazione ad ExpressVPN, nella dashboard troverete un codice di attivazione che potrete utilizzare per accedere all'applicazione da più dispositivi. In tal modo potrete usare il programma evitando di dover inserire la vostra password e nome utente per ogni nuovo dispositivo. I dati d'autenticazione saranno necessari solo per il login dal browser.
La scelta di dispositivi compatibili - da Mac e Windows a vari router e console di gioco - è davvero notevole. Tuttavia, limiteremo il nostro test a Windows e Android.

Dopo aver inserito il codice di attivazione, l'applicazione si configura automaticamente e permette di definire facilmente le impostazioni principali, ad es. per l'autostart. Vi troverete adesso nella schermata principale dell'applicazione.
ExpressVPN non dà spazio alle dettagli superflui: oltre a un grosso pulsante di avvio in rosso, la finestra fornisce solo un po' di luce alla posizione del server e a un pulsante del menu. L'app risulta quindi indubbiamente progettata per connettere gli utenti alla rete il più rapidamente possibile e senza inutili distrazioni (come invece potrebbe essere considerata la mappa del mondo di NordVPN).

Questo approccio senza fronzoli piacerà soprattutto a coloro che badano all'essenziale ed rende ExpressVPN subito all'altezza del suo nome.
Se in particolare si desidera connettersi a un determinato server in uno specifico paese invece che alla posizione automaticamente selezionata dal programma, si aprirà una seconda finestra quando si clicca sulla posizione del server. Qui troverete una comoda funzione di ricerca, una serie di località consigliate, la lista completa di server e quelli da voi selezionati come preferiti.

Nell'angolo in alto a sinistra, vi è celata una barra di navigazione. Qui troverete il riquadro "Opzioni", che si aprirà in una nuova finestra. Oltre alle caratteristiche ben note, come il kill switch e le opzioni di protocollo (per maggiori informazioni su questo punto si veda nella sezione "Sicurezza e privacy"), è possibile installare anche le estensioni disponibili per i browser Chrome, Firefox e Safari. Si tratta di un ottimo vantaggio per gli utenti che preferiscono utilizzare l'applicazione direttamente dal browser, ma non offre un vero e proprio valore aggiunto rispetto all'applicazione per desktop. Sono inclusi anche degli extra, come un test di velocità e varie prove di tenuta che si collegano alla corrispondente pagina ExpressVPN.
Con un solo abbonamento è possibile collegare fino a tre dispositivi a ExpressVPN contemporaneamente. Questo dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte delle situazioni, ma occorre tenere in considerazione che altri fornitori di VPN consentono un maggiore margine di manovra.

Applicazione Mobile

Come evidenziato prima, l'app diExpressVPN non lascia spazio alle distrazioni: il design è ottimizzato per la velocità, tutto il resto è solo un extra. Nonostante la sua essenzialità, quest'applicazione ha tutte le caratteristiche importanti che ci si aspetta da un servizio VPN; se siete quindi alla ricerca di qualcosa di più stravagante, è meglio che scegliate qualcos'altro. Se ci si desidera proteggere in modo semplice e veloce con una VPN da casa o in viaggio, ExpressVPN offre un'interfaccia utente ottimizzata proprio per questo scopo.
Punteggio: 4,3
Rete di Server
ExpressVPN conta più di 3.000 server in 160 postazioni VPN in 94 paesi. Per dimensioni, non ha praticamente alcuna concorrenza in questo ambito. Tuttavia, rimane inferiore a NordVPN per la potenza dei server, sebbene ne disponga di un numero maggiore.
Oltre alla normale disponibilità in Europa e in Nord America, ExpressVPN offre infatti server anche in molti paesi dell'Asia e del Sud America. Anche l'Africa non è così trascurata come invece avviene con altri fornitori. ExpressVPN ha infatti server in Sudafrica, Kenya, Algeria ed Egitto.

ExpressVPN è senza dubbio l'azienda che offre la più estesa rete di server nel mercato delle VPN.
Punteggio: 4,3
Performance
Testiamo costantemente la velocità delle VPN da un server situato a Francoforte con una connessione a 1 Gbit/s. Abbiamo verificato più volte al giorno e casualmente la connessione con ExpressVPN per esaminare le prestazioni nel dettaglio. Potete trovare maggiori informazioni sulla metodologia nel nostro Speedtest VPN.
La seguente tabella mostra, in ordine decrescente di velocità di download + upload, i risultati medi degli ultimi 365 giorni al momento del test.
Durante i test, ExpressVPN ha ottenuto il primo posto nella nostra classifica con un download di 162,1 Mbps e un upload di 41,5 Mbps.
Il grafico seguente mostra la velocità media di ExpressVPN negli ultimi mesi.
Punteggio: 5,0
Sicurezza e Privacy
ExpressVPN ha sede nelle Isole Vergini britanniche, nei Caraibi. Queste isole sono note, tra le altro, per la mancanza di una legislazione vera e propria sulla conservazione dei dati. Ciò significa che qualsiasi ente incontrerà notevoli difficoltà a mettere le mani sui dati memorizzati. E se anche ci riuscisse, ExpressVPN non avrebbe molto da offrire comunque, perché il servizio memorizza pochissime informazioni: "non registra mai il traffico, le richieste DNS o qualsiasi altra cosa che potrebbero essere usate per identificarti, e non lo farà mai in futuro", afferma il sito web dell'azienda.
Tuttavia, ExpressVPN non fa a meno di memorizzare i dati necessari alla registrazione al servizio, come l'indirizzo e-mail dell'utente (anche se è possibile utilizzare un indirizzo temporaneo solo per ricevere il codice di attivazione) o la data di una connessione. Le informazioni rilevanti per la protezione dei dati dovrebbero però essere al sicuro, se le informazioni aziendali sono corrette. Ci sentiremmo comunque ancora più tranquilli se ExpressVPN fosse certificato da tester indipendenti per la privacy.

ExpressVPN utilizza il protocollo OpenVPN di default, il quale offre un'elevata sicurezza con prestazioni generalmente buone. La connessione VPN è criptata con AES-256, che è attualmente lo standard mondiale e che garantisce la massima sicurezza.
Ma si può anche passare a L2TP - IPSec o PPTP; i dispositivi Mac e iOS supportano anche IKEv2, che dovrebbe però essere configurato manualmente per Windows e Android. E' chiaro quindi che ExpressVPN offre un'apprezzabile scelta di protocollo, anche se la maggior parte degli utenti sceglierà di usare comunque l'OpenVPN già di default.
Il programma ha superato i vari test di tenuta della VPN - IPv6, DNS e WebRTC, senza far registrare perdite.

Ovviamente c'è anche un Kill Switch, che non si chiama così in ExpressVPN. Il "Network Lock" è la funzione che assicura che l'intera connessione Internet venga interrotta quando la connessione VPN viene sospesa, in modo che non si verifichino rischi per la sicurezza.
ExpressVPN non solleva alcuna preoccupazione in materia di sicurezza e privacy. Solo alcune caratteristiche conosciute da altri fornitori, ad esempio le categorie di server del NordVPN, sarebbero un'aggiunta gradita.
Punteggio: 4,7
Supporto Clienti
ExpressVPN dispone di un centro di supporto in lingua italiana, con molte FAQ e guide d'aiuto per problemi noti. Potete contattare il team di supporto direttamente tramite live chat, e-mail e modulo di feedback. Nell'app è integrato anche un modulo di contatto, in modo da poter porre facilmente domande se dovessero verificarsi problemi. Un addetto all'assistenza vi contatterà poi con una risposta all'indirizzo e-mail fornito.

Attraverso la live chat, abbiamo parlato con un collaboratore disponibile a pochi secondi da ogni tentativo. Una risposta alla nostra domanda per email è arrivata dopo circa 20 ore.
Note: 4,7
Prezzi
Per l'eccellente servizio ExpressVPN, i clienti devono mettere mano al loro portafoglio in misura un po' maggiore rispetto ad altre VPN. Come per altri fornitori, il prezzo dipende anche dalla durata del contratto, ma i risparmi su quelli a lungo termine sono leggermente inferiori rispetto a quelli di molti concorrenti. Una panoramica delle tariffe attuali di ExpressVPN si trova nella tabella sottostante
12 mesi | 6 mesi | 1 mese | |
---|---|---|---|
Prezzi | |||
Costo di installazione | 0,00 € | 0,00 € | 0,00 € |
Prezzo per mese | 7,37 € | 8,84 € | 11,46 € |
Durata del contratto (mese) | 12 | 6 | 1 |
Limiti | |||
Dati | illimitato | illimitato | illimitato |
Numero di dispositivi | 3 | 3 | 3 |
Funzionalità | |||
Numero di server | 3.000 | 3.000 | 3.000 |
Numero di paesi supportati | 94 | 94 | 94 |
No Log | |||
P2P consentito | |||
Accesso a Tor | |||
Kill Switch | |||
Protocolli | OpenVPN PPTP SSTP IKEv2 IPSec L2TP Eigenentwicklung | OpenVPN PPTP SSTP IKEv2 IPSec L2TP Eigenentwicklung | OpenVPN PPTP SSTP IKEv2 IPSec L2TP Eigenentwicklung |
ExpressVPN accetta carte di credito, PayPal e altri metodi di pagamento come Alipay, Yandex o Giropay. Per un anonimato ancora maggiore potete anche pagare il vostro abbonamento con BitCoin.
Conclusione
Con ExpressVPN, la velocità non è solo nel nome: essendo uno dei principali fornitori di VPN, il servizio può offrire le migliori prestazioni in ogni momento. Oltre alle buone prestazioni di upload e download, ci sono le applicazioni ottimamente progettate, che non lasciano nulla a desiderare e una rete di server che non è seconda a nessuna.
ExpressVPN non ha praticamente alcuna pecca, solo il prezzo farà storcere il naso ad alcuni utenti. Altri servizi VPN simili possono infatti costare molto meno. Se comunque il prezzo per voi è un fattore secondario, ExpressVPN risulta uno dei migliori fornitori sul mercato.
Recensioni dei Clienti
I giudizi su ExpressVPN sono generalmente molto positivi nelle recensioni dei clienti. In particolare vengono sottolineate le buone prestazioni e la facilità d'uso. Lo svantaggio maggiore evidenziato da molti utenti, tuttavia, è, come prevedibile, il prezzo più elevato della media.
Alternative

- NordVPN
- ExpressVPN
- Surfshark
- ProtonVPN
- HideMyAss!
- hide.me
- Private Internet Access
- CyberGhost
- Windscribe
- PureVPN
- VyprVPN
- Hotspot Shield
- IPVanish VPN
- Mullvad VPN
- VPN Unlimited
- PrivateVPN
- TorGuard
- TunnelBear
- ZenMate
- Avast VPN
- Perfect Privacy
- Avira Phantom