Mullvad VPN Recensione e Test
Ogni VPN fa almeno due promesse: più sicurezza, più privacy. Essendo il criterio di cifratura lo stesso per ogni programma, sempre più servizi stanno cercando di lasciare un segno offrendo qualcosa in più - come un pizzico di dedizione in più ad uno di questi principi VPN. Mullvad VPN vuole rivolgersi chiaramente agli utenti che più apprezzano l'anonimato e consente, ad esempio, la registrazione senza indirizzo e-mail e il pagamento in contanti. Se il programma convince anche al di là di queste facilitazioni per la privacy dei suoi utenti, lo scoprirete oggi nella nostra recensione.

Cos'è Mullvad VPN?
Mullvad VPN è un servizio VPN con sede a Göteborg, Svezia. I client sono disponibili per Windows, MacOS e Linux. Sui dispositivi mobili, gli utenti dovevano configurare manualmente la VPN con le app WireGuard o OpenVPN, ma almeno su Android vi è disponibile un client nativo in versione beta. Abbiamo testato Mullvad VPN su Windows e Android.
Risultati del Test
Pro & Contro
Registrazione e pagamento possibile senza fornire dati personali
Performance molto buone
Applicazioni di facile utilizzo
Audit di sicurezza indipendente
Poche funzionalità
Nessuna app per iOS, app per Android solo in versione beta
Rete di server relativamente piccola
Funzionalità e Caratteristiche
Mullvad VPN è un servizio a pagamento, ma la creazione di un account è molto più facile che con la concorrenza. Non è necessario inserire un indirizzo e-mail, il provider vi attribuisce al suo posto un numero di conto. È quindi possibile pagare l'abbonamento con i più comuni metodi di pagamento come PayPal, carte di credito, bonifici bancari o Swish, ma anche con metodi più anonimi come Bitcoin, Bitcoin Cash, contanti per posta o codici voucher.

Una volta scaricato il client, è sufficiente inserire il numero di conto per sbloccare le funzioni VPN. Forse il software di Göteborg ha un po' nostalgia di casa, perché proprio all'inizio Mullvad VPN stabilisce automaticamente una connessione VPN con la Svezia, che naturalmente si può cambiare facilmente premendo un pulsante.
L'interfaccia ricorda altri servizi VPN, ma la VPN Mullvad è fissata nella parte inferiore dello schermo da un'icona nella barra delle applicazioni di Windows, quindi non può essere spostata liberamente sullo schermo. Ci siamo abiutati presto, tuttavia, a questa piccola differenza.

Per il resto, il funzionamento è abbastanza autoesplicativo. Per stabilire una connessione bisogna usare il pulsante verde, nel campo soprastante si può selezionare la posizione del server. Qui Mullvad VPN fa solo il minimo indispensabile: le funzioni di Quick Connect o le categorie di server e i preferiti non esistono, né il client fornisce informazioni sulla velocità.

È possibile accedere alle impostazioni tramite il simbolo dell'ingranaggio nell'angolo in alto a destra. Sotto "Preferenze" è possibile definire se l'app deve avviarsi automaticamente all'avvio e stabilire una connessione VPN. È anche possibile consentire l'accesso ad altri dispositivi nella stessa rete. Nella sezione "Avanzate" troverete i protocolli VPN, di cui parleremo più dettagliatamente in seguito, e il Kill Switch. Il Kill Switch assicura che la connessione venga tagliata automaticamente se il tunnel VPN si interrompe, in modo da non continuare inconsapevolmente a navigare senza protezione VPN.
Purtroppo non esiste uno split tunneling, ovvero il collegamento VPN limitato solo a certi programmi o siti web selezionati, e gli utenti devono anche fare a meno di funzionalità bonus come l'adblocker o di funzioni di sicurezza aggiuntive come il double hop.

Purtroppo non siamo stati in grado di trasmettere anche contenuti stranieri: Netflix e la BBC iPlayer ci hanno subito sorpresi quando abbiamo finto di essere visitatori americani o britannici nonostante fossimo collegati ai rispettivi server VPN.
Mobile App
Un'applicazione mobile è attualmente disponibile solo per Android. Abbiamo installato la versione beta tramite download .apk sul nostro dispositivo, in quanto non era ancora disponibile su PlayStore al momento del test. Gli utenti iOS dovranno comunque configurare manualmente Mullvad VPN con le applicazioni WireGuard o OpenVPN, ma con ogni probabilità il provider sta già lavorando su una soluzione iOS nativa.
Il client Android è simile alla versione desktop sotto ogni aspetto, solo che non ci sono opzioni di impostazione - nessuna opzione di autostart, nessun kill switch e nessuna scelta di protocolli VPN. A parte questo, la selezione della posizione e la connessione funzionano proprio come su desktop.

Mullvad VPN brilla per la una semplice creazione di un account e l'anonimato nel pagamento, ma offre con le sue applicazioni finora solo il minimo necessario.
Punteggio: 3.0
Rete di Server
La lista dei server di Mullvad VPN è maneggevole: i 554 server del programma coprono 59 città in 36 paesi. La maggior parte di essi si trova in Svezia, nel Regno Unito e negli Stati Uniti. In generale sono rappresentati soprattutto i paesi europei. Inoltre ci sono alcune località nella regione dell'Asia-Pacifico (Australia, Hong Kong, Giappone), in Sud America (Brasile) e in Medio Oriente (Emirati Arabi Uniti, Israele).

Mullvad VPN è distante dai migliori provider che forniscono diverse migliaia di server in ogni angolo del mondo, e lascia molto margine di miglioramento.
Punteggio: 3.0
Performance
Misuriamo le prestazioni dei servizi VPN che abbiamo testato utilizzando un server a Francoforte con una connessione a 1 Gbit/s. Più volte al giorno testiamo un server del provider selezionato a caso per registrare le velocità in modo dettagliato e rappresentativo. Potete trovare maggiori informazioni sulla metodologia nel nostro Speedtest VPN.
Nella seguente tabella troverete i risultati degli ultimi 30 giorni al momento del test, ordinati in ordine decrescente di velocità di download + upload:
1. | ![]() | 185,1 Mbit/s Download | 34,7 Mbit/s Upload | |
2. | ![]() | 162,1 Mbit/s Download | 41,5 Mbit/s Upload | |
3. | ![]() | 156,8 Mbit/s Download | 43,2 Mbit/s Upload | |
4. | ![]() | 178,2 Mbit/s Download | 17,0 Mbit/s Upload | |
5. | ![]() | 170,4 Mbit/s Download | 15,3 Mbit/s Upload | |
6. | ![]() | 167,0 Mbit/s Download | 15,7 Mbit/s Upload | |
7. | ![]() | 166,7 Mbit/s Download | 11,5 Mbit/s Upload | |
8. | ![]() | 158,8 Mbit/s Download | 19,1 Mbit/s Upload | |
9. | ![]() | 151,4 Mbit/s Download | 19,1 Mbit/s Upload | |
10. | ![]() | 150,2 Mbit/s Download | 18,8 Mbit/s Upload | |
11. | ![]() | 149,7 Mbit/s Download | 14,8 Mbit/s Upload | |
12. | ![]() | 137,5 Mbit/s Download | 13,7 Mbit/s Upload | |
13. | ![]() | 121,9 Mbit/s Download | 17,2 Mbit/s Upload | |
14. | ![]() | 80,7 Mbit/s Download | 10,4 Mbit/s Upload |
Dopo una prima impressione piuttosto mediocre, Mullvad VPN ha iniziato a performare bene nel test di velocità nonostante l'iniziale risultato negativo: Il servizio è stato in grado di ottenere un ottimo secondo posto con un download di 184.0 Mbit/s, un upload di 18.1 Mbit/s e deve solo ammettere la sconfitta contro il vincitore del test ExpressVPN al momento del test.
Il seguente diagramma mostra la velocità media di Mullvad negli ultimi mesi.
Monat | Download | Upload |
---|---|---|
2/22 | febbraio 2022 Download: 205 Mbit/s | febbraio 2022 Upload: 19,1 Mbit/s |
3/22 | marzo 2022 Download: 176,4 Mbit/s | marzo 2022 Upload: 20,5 Mbit/s |
4/22 | aprile 2022 Download: 165,1 Mbit/s | aprile 2022 Upload: 23,2 Mbit/s |
5/22 | maggio 2022 Download: 147,7 Mbit/s | maggio 2022 Upload: 16,8 Mbit/s |
6/22 | giugno 2022 Download: 151,6 Mbit/s | giugno 2022 Upload: 23,2 Mbit/s |
7/22 | luglio 2022 Download: 141,8 Mbit/s | luglio 2022 Upload: 22,6 Mbit/s |
8/22 | agosto 2022 Download: 139,5 Mbit/s | agosto 2022 Upload: 23,1 Mbit/s |
9/22 | settembre 2022 Download: 145,7 Mbit/s | settembre 2022 Upload: 23,1 Mbit/s |
10/22 | ottobre 2022 Download: 154,7 Mbit/s | ottobre 2022 Upload: 23 Mbit/s |
11/22 | novembre 2022 Download: 148,3 Mbit/s | novembre 2022 Upload: 23,1 Mbit/s |
12/22 | dicembre 2022 Download: 153,5 Mbit/s | dicembre 2022 Upload: 22,5 Mbit/s |
1/23 | gennaio 2023 Download: 188,3 Mbit/s | gennaio 2023 Upload: 19,4 Mbit/s |
2/23 | febbraio 2023 Download: 176,1 Mbit/s | febbraio 2023 Upload: 18,5 Mbit/s |
Punteggio: 5.0
Sicurezza e Privacy
Mullvad VPN si basa su due protocolli VPN: OpenVPN è considerato la soluzione più sicura sul mercato e Wireguard è un protocollo relativamente nuovo, che per certi versi è considerato la prossima grande novità nel campo delle VPN. La vostra connessione sarà criptata con lo standard AES 256, che garantisce la massima sicurezza.
Il servizio ha superato i nostri test di tenuta VPN (IPv6, DNS e WebRTC) senza eccezioni.

Mullvad VPN non raccoglie i registri delle attività secondo la sua politica sulla privacy. In combinazione con la gestione anonima dell'account senza un indirizzo e-mail, questo significa che non vengono memorizzati log che possono collegare le attività a un account specifico. Se pagate il vostro abbonamento in contanti, che potete inviare al provider in una busta per posta, evitate addirittura che i vostri dati personali vengano elaborati durante il processo di pagamento. Pertanto, in questo caso Mullvad VPN si spinge un pò più in là rispetto ad altre VPN per proteggere i dati dei suoi utenti.
La sede centrale in Svezia significa che Mullvad VPN deve seguire leggi sulla privacy più severe rispetto ad altri servizi che eludono queste regole con sede a Panama o nelle Isole Vergini britanniche. Anche la Svezia fa parte dell'alleanza dei 14 occhi, un accordo di condivisione dell'intelligence che collega il paese all'apparato di sorveglianza globale. A causa della filosofia di registrazione anonima e di pagamento, tuttavia, questo aspetto non è molto significativo.
Un audit indipendente sulla sicurezza effettuato da Assured AB e Cure53 nel 2018 ha rivelato solo pochi rischi per la sicurezza dell'applicazione e del suo codice. Nel complesso il software "ha lasciato un'impressione positiva" e il team VPN di Mullvad non lascia dubbi sul fatto che "dal punto di vista della sicurezza il progetto è sulla strada giusta".
Punteggio: 5.0
Servizio Clienti
Una voce nel menu delle impostazioni vi condurrà direttamente al centro di assistenza del sito web VPN di Mullvad. Questo è chiaramente organizzato per argomento e ha una comoda funzione di ricerca, ma le varie voci delle FAQ potrebbero essere un pò più complete. L'intera sezione di aiuto è disponibile solo in inglese.

Potete contattare direttamente l'azienda via e-mail in inglese (o in svedese). Nel test ci sono volute circa 35 ore per ricevere una risposta dettagliata e personalizzata. Purtroppo non è disponibile un supporto via chat o telefono.
La sezione di aiuto di Mullvad VPN potrebbe usare un pò più di attenzione, le possibilità di contatto sono limitate e i tempi di risposta sono decenti.
Punteggio: 4.0
Prezzi
Mullvad facilita la scelta della tariffa da parte degli utenti sostituendo i consueti pacchetti di abbonamento nel settore VPN con una tariffa forfettaria di 5 Euro. Rispetto a molti abbonamenti mensili il programma è abbastanza conveniente, ma non ci sono offerte più economiche per 1 o 2 anni.
Flatrate | |||
---|---|---|---|
Prezzi | |||
Costo di installazione | 0,00 € | ||
Prezzo per mese | 5,00 € | ||
Durata del contratto (mese) | 1 | ||
Limiti | |||
Dati | illimitato | ||
Numero di dispositivi | 5 | ||
Funzionalità | |||
Numero di server | 750 | ||
Numero di paesi supportati | 36 | ||
No Log | |||
P2P consentito | |||
Accesso a Tor | |||
Kill Switch | |||
Protocolli | OpenVPN WireGuard |
Potete pagare il vostro appartamento come già detto con PayPal, carte di credito, bonifici bancari, Swish, Bitcoin, Bitcoin Cash, contanti o codici voucher. Non ci sono tariffe speciali per le aziende con Mullvad VPN.
Conclusione
Mullvad VPN ha trovato la sua nicchia nel mercato delle VPN senza diventare un prodotto di nicchia. Gli utenti che tengono alla propria privacy non devono preoccuparsi dei propri dati per via della registrazione e del pagamento in forma anonima. In questo modo non solo sarete al sicuro in rete, ma anche veloce: nel nostro speedtest Mullvad VPN ha ottenuto il secondo posto nel test. Ma anche se la qualità è buona, la quantità è un po' ridotta: la rete di server è relativamente piccola, inoltre le applicazioni sono un pò spartane e mancano di caratteristiche come il tunneling diviso e altre funzionalità aggiuntive. Tuttavia: i punti di forza di Mullvad VPN superano le debolezze e ne fanno una buona scelta nella sua categoria e non solo.
Recensioni dei clienti
Finora ci sono solo poche valutazioni negli aggregatori di revisione. La maggior parte di esse sono positive, evidenziando le buone velocità e la garanzia di anonimato del servizio. La mancanza di client mobile e i problemi di pagamento con carta di credito sono stati oggetto di critiche.
Alternative
I vincitori del nostro test ExpressVPN e NordVPN offrono più funzionalità e una rete più ampia di Mullvad VPN e, nonostante i metodi più tradizionali di registrazione e pagamento, hanno anche ridotto i costi sul fronte della sicurezza. Se volete fare a meno completamente di un abbonamento, vale la pena di dare un'occhiata ai fornitori di freemium come Winscribe o hide.me.

- NordVPN
- ExpressVPN
- Surfshark
- ProtonVPN
- HideMyAss!
- hide.me
- Private Internet Access
- CyberGhost
- Windscribe
- PureVPN
- VyprVPN
- Hotspot Shield
- IPVanish VPN
- Mullvad VPN
- VPN Unlimited
- PrivateVPN
- TorGuard
- TunnelBear
- ZenMate
- Avast VPN
- Perfect Privacy
- Avira Phantom
- iTop VPN
- PrivadoVPN
- VPN Gratis
- VPN Economiche
- VPN per Chrome
- VPN per Firefox
- VPN per Gaming
- VPN per Android
- Bypassare Il Geoblocking
- Alternative a CyberGhost
- Alternative a NordVPN
- NordVPN vs. ExpressVPN
- NordVPN vs. CyberGhost
- NordVPN vs. Surfshark
- Surfshark vs. ExpressVPN
- Cancellare NordVPN
- VPN Software
- Prova Gratuita VPN
- VPN legali
- Annullare CyberGhost
- WireGuard vs. OpenVPN