VPN

PureVPN Test e Recensione

Autore
Angelo Sorbello
Ultimo aggiornamento
23. set 2020

Il nome PureVPN  sembra intendere che le altre VPN siano andate fuori strada. Sempre più funzioni dovrebbero essere inserite nei programmi semplici, sempre più extra dovrebbero distinguersi dalla concorrenza. È ora che qualcuno torni alle basi e offra la "pura esperienza VPN". Il nostro test rivela se PureVPN è il candidato giusto per questo lavoro.

Cos'è PureVPN?

PureVPN è un servizio VPN con sede a Hong Kong ed è operativo dal 2007. PureVPN è noto soprattutto per la sua densità di server: a differenza di molte altre VPN, PureVPN copre anche regioni in Asia, Sud America e Africa, spesso ignorate dalla concorrenza.

Risultati del Test

Recensione
7,8
buono
Visita Sito Web
Rete di Server
9,4 / 10
Supporto Clienti
8,0 / 10
Performance
7,4 / 10
Funzionalità e Caratteristiche
7,4 / 10
Sicurezza e Privacy
6,6 / 10
1.

Pro & Contro

  • grande rete di server

  • buoni passi in avanti rispetto i concorrenti

  • buone applicazioni mobile

  • Supporto clienti live 24 ore su 24, 7 giorni su 7

  • L'app per desktop ha bisogno di una revisione

  • L'informativa sulla privacy solleva domande

2.

Funzionalità e Caratteristiche

Il processo di login è leggermente diverso con PureVPN rispetto al normale. Una volta aperto il conto, vi verranno assegnati una password e un nome utente, che utilizzerete per accedere alle diverse applicazioni - per Windows, Mac, iOS, Android, Linux - e alle estensioni del browser. Questo ha il vantaggio di poter utilizzare un indirizzo e-mail una tantum per la registrazione e di non averne bisogno per il login. È inoltre possibile creare diverse password per il proprio account PureVPN e la VPN stessa. Quindi il fatto che il vostro indirizzo e-mail non sia così essenziale è un bene per la privacy - ma il login è un po' più complicato rispetto ad altre VPN.

Il nome del programma suggerisce concentrazione sull'essenziale, ma il client desktop di PureVPN è tutt'altro che concentrato: Mentre altre VPN decorano la loro finestra di avvio con poco più di un "pulsante on/off", PureVPN fornisce prima di tutto diverse modalità.

A seconda di ciò che si desidera fare con la VPN - sia che si tratti di streaming, condivisione di file o navigazione con la massima sicurezza - ci si connette da diversi profili utente.Tuttavia, non ci è molto chiaro il motivo per cui si debba selezionare un profilo in più per ciascuna di queste attività: le altre VPN si limitano a compilare i server, che sono particolarmente adatti allo streaming, in un elenco a parte e a contrassegnarli di conseguenza. PureVPN funziona in modo diverso, e l'interfaccia utente appare un po' inutilmente ramificata.

Il pannello di controllo di PureVPN dal quale si stabilisce la connessione VPN è identico in ogni modalità. Cliccando sul campo di localizzazione, che di default mostra il server più veloce disponibile, si apre il menu del paese. Qui sono elencate tutte le località disponibili, ordinate in base alla qualità del ping. Inoltre, c'è una funzione di ricerca e la possibilità di contrassegnare i preferiti. Nel menu di livello superiore è possibile anche cercare siti web specifici per una connessione VPN al posto delle ubicazioni. Ad esempio, se si desidera utilizzare specificamente il Netflix americano, è possibile collegarsi a "Netflix US". Le prestazioni di streaming di PureVPN sono state buone nei nostri test: Netflix e BBC iPlayer, ad esempio, hanno funzionato senza problemi.

Nelle "Impostazioni App" troverete le tipiche opzioni per l'autostart, la lingua e la selezione. Qui è anche possibile modificare il protocollo VPN. Nelle "impostazioni avanzate" sono presenti il kill switch e le opzioni multiporta. Qui si può anche disattivare la crittografia a 256 bit - anche se lo sconsigliamo a tutti gli utenti. Nella versione desktop di PureVPN è disponibile anche il tunneling split, che consente di eseguire solo applicazioni selezionate tramite la connessione VPN. Tuttavia, questa è disponibile solo come "funzione beta", che potete attivare e disattivare a vostro piacimento.

Alle funzioni incluse nel pacchetto è possibile acquistare gli extra come un indirizzo IP fisso assegnato ad un prezzo mensile.

App Mobile

I diversi profili utente vengono utilizzati anche nella versione mobile di PureVPN, dove l'app è piacevolmente purificata e pratica rispetto al desktop client. Forse ciò è dovuto semplicemente al design più elegante: in ogni profilo utente è possibile stabilire una connessione VPN automatica con il semplice tocco di un dito sul pulsante centrale o selezionare specifiche posizioni del server nel menu sovraordinato.

Troverete anche le impostazioni più importanti, da kill switch a split tunneling, nella versione mobile. Come beta tester, è ancora possibile accedere alle funzionalità antivirus Ozone e Gravity - anche sul desktop - ma a causa del feedback degli utenti, saranno presto completamente rimosse dal programma.

Soprattutto il client desktop di PureVPN ha a nostro avviso urgentemente bisogno di una revisione, anche perché le applicazioni mobili mostrano come pacchettizzare meglio le stesse funzionalità. Ma a parte questo, la VPN non è da biasimare per molto.

Punteggio: 4,0

3.

Rete di Server

L'infrastruttura di server di PureVPN è impressionante: con più di 2000 server in 180 sedi in oltre 140 paesi, il servizio può tenere il passo con i grandi nomi del settore VPN. Alcuni server, soprattutto in luoghi meno tipici delle VPN come il Niger, sono server virtuali, ma PureVPN li identifica come tali.

È piacevole che il PureVPN sia presente anche in molte località dell'Asia e dell'Africa, e non pretende che ci siano solo l'Europa e il Nord America. La rete di server è eccellente.

Punteggio: 4.7

4.

Performance

Testiamo le prestazioni delle VPN da un server di Francoforte con una connessione a 1 Gbit/s. Abbiamo testato un server PureVPN casuale più volte al giorno per ottenere un quadro dettagliato delle velocità. Potete trovare maggiori informazioni sulla metodologia nel nostro Speedtest VPN.

La seguente tabella mostra, ordinati in ordine decrescente di velocità di download + upload, i risultati degli ultimi 365 giorni al momento del test:

1.
NordVPN
185,1 Mbit/s
Download
34,7 Mbit/s
Upload
2.
ExpressVPN
162,1 Mbit/s
Download
41,5 Mbit/s
Upload
3.
Surfshark
156,8 Mbit/s
Download
43,2 Mbit/s
Upload
4.
Mullvad
178,2 Mbit/s
Download
17,0 Mbit/s
Upload
5.
Windscribe
170,4 Mbit/s
Download
15,3 Mbit/s
Upload
6.
HideMyAss!
167,0 Mbit/s
Download
15,7 Mbit/s
Upload
7.
VyprVPN
166,7 Mbit/s
Download
11,5 Mbit/s
Upload
8.
Proton VPN
158,8 Mbit/s
Download
19,1 Mbit/s
Upload
9.
hide.me
151,4 Mbit/s
Download
19,1 Mbit/s
Upload
10.
TunnelBear
150,2 Mbit/s
Download
18,8 Mbit/s
Upload
11.
IPVanish
149,7 Mbit/s
Download
14,8 Mbit/s
Upload
12.
CyberGhost
137,5 Mbit/s
Download
13,7 Mbit/s
Upload
13.
ZenMate
121,9 Mbit/s
Download
17,2 Mbit/s
Upload
14.
Perfect Privacy
80,7 Mbit/s
Download
10,4 Mbit/s
Upload

Al momento del test PureVPN ha raggiunto solo il penultimo posto nella nostra classifica con un download di 126,9 Mbit/s e un upload di 14,6 Mbit/s. PureVPN è lontano dalla posizione di punta e dalle velocità dei migliori servizi VPN.

Il seguente diagramma mostra la velocità media del PureVPN negli ultimi mesi.

MonatDownloadUpload
8/22agosto 2022
Download: 44,4 Mbit/s
  44,4
Mbit/s
agosto 2022
Upload: 14,6 Mbit/s
 
9/22settembre 2022
Download: 48,2 Mbit/s
  48,2
Mbit/s
settembre 2022
Upload: 11,3 Mbit/s
 
10/22ottobre 2022
Download: 173,9 Mbit/s
  173,9
Mbit/s
ottobre 2022
Upload: 15,1 Mbit/s
 
11/22novembre 2022
Download: 152,7 Mbit/s
  152,7
Mbit/s
novembre 2022
Upload: 19,8 Mbit/s
 
12/22dicembre 2022
Download: 238,8 Mbit/s
  238,8
Mbit/s
dicembre 2022
Upload: 15,3 Mbit/s
 
1/23gennaio 2023
Download: 156,6 Mbit/s
  156,6
Mbit/s
gennaio 2023
Upload: 16,7 Mbit/s
 
2/23febbraio 2023
Download: 140,4 Mbit/s
  140,4
Mbit/s
febbraio 2023
Upload: 16,8 Mbit/s
 
3/23marzo 2023
Download: 151,6 Mbit/s
  151,6
Mbit/s
marzo 2023
Upload: 15,9 Mbit/s
 

Punteggio: 3,0

5.

Sicurezza e Privacy

PureVPN codifica le connessioni utilizzando lo standard AES a 256 bit, che attualmente garantisce la massima sicurezza. Il programma offre una gamma di diversi protocolli VPN tra cui scegliere - a rischio e pericolo dell'utente, anche standard meno sicuri come il PPTP. Naturalmente OpenVPN è anche il gold standard tra i protocolli. Il protocollo predefinito è IKEv per Windows e IPSec per Mac.

Finché ci si attiene ai protocolli stabiliti e non si disattiva la crittografia a 256 bit nelle preferenze, la sicurezza della rete con PureVPN non dovrebbe essere a rischio. Ha anche superato i nostri test di tenuta VPN (IPv6, DNS e WebRTC) senza problemi.

La direttiva sulla protezione dei dati, invece, è un po' un grattacapo. Nel 2017, PureVPN è finito sotto il fuoco dei sostenitori della privacy quando si è scoperto che stavano collaborando con l'FBI per indagare su un grave caso di cyber stalking. Si è trattato senza dubbio di una collaborazione per una buona causa, ma l'FBI per gli amanti della privacy, è lo stalker: Le promesse "No Logs" non sembravano così veritiere.

PureVPN ha aggiornato la sua politica sulla privacy e si è difesa in un post sul blog. Verrebbero memorizzati solo i log di rete, che non forniscono alcuna informazione sull'utente. Tuttavia la cooperazione dell'FBI ha reso scettici molti protettori dei dati.

PureVPN ha sede a Hong Kong, dove si applicano severe leggi sulla protezione dei dati.

Punteggio: 3,0

6.

Supporto Clienti

PureVPN ha un ampio centro di supporto con varie guide e FAQ, ma queste sono spesso piuttosto scadenti. La versione italiana è purtroppo fatta con Google Traduttore e risulta pertanto spesso poco chiara. Il servizio potrebbe investire in traduzioni reali per facilitare l'assistenza ai clienti di lingua italiana.

Inoltre è disponibile solo in inglese la live chat 24 ore su 24. Qui siamo stati aiutati ogni volta dopo pochi secondi. Ma naturalmente potete anche aprire un ticket di supporto e attendere una risposta via e-mail, perché soprattutto le domande più complesse non possono sempre trovare una risposta soddisfacente da parte dello staff della chat. Una caratteristica pratica è che è possibile aprire un biglietto anche nell'app stessa. La risposta sarà poi inviata all'indirizzo e-mail del tuo account. Nel test ci sono volute circa tre ore.

Punteggio: 4.3

7.

Prezzi

PureVPN è nel segmento di prezzo più basso delle VPN che abbiamo testato. Come al solito, più a lungo firmi un contratto, più paghi meno. Già il pacchetto di 1 anno è molto economico con PureVPN. Un listino prezzi aggiornato si trova nella nostra tabella:

2 anni1 anno1 mese
Costo di installazione 0,00 € 0,00 € 0,00 €
Prezzo per mese 1,94 € 3,07 € 10,55 €
Durata del contratto (mese) 24 12 1
Limiti
Dati illimitato illimitato illimitato
Numero di dispositivi 5 10 10
Funzionalità
Numero di server 6.500 6.500 6.500
Numero di paesi supportati 71 71 71
No Log
P2P consentito
Accesso a Tor
Kill Switch
Protocolli
OpenVPN
PPTP
SSTP
IKEv2
IPSec
L2TP
OpenVPN
PPTP
SSTP
IKEv2
IPSec
L2TP
OpenVPN
PPTP
SSTP
IKEv2
IPSec
L2TP

Il servizio non si risparmia sulle opzioni di pagamento. Oltre a PayPal e carta di credito è possibile pagare con AliPay, CoinPayments e anche diverse carte voucher. È qui che PureVPN è davvero utile per tutti coloro che vogliono proteggere il proprio conto.

Conclusione

Recensione
7,8
buono
Visita Sito Web
Rete di Server
9,4 / 10
Supporto Clienti
8,0 / 10
Performance
7,4 / 10
Funzionalità e Caratteristiche
7,4 / 10
Sicurezza e Privacy
6,6 / 10

La politica sulla privacy potrebbe essere più chiara e il No Logs sembra essere poco credibile per PureVPN. Con un'applicazione inutilmente disordinata, il servizio è anche un po' in disordine per la promessa che il nome implica. Tuttavia, per le caratteristiche, il prezzo, l'infrastruttura del server e le prestazioni rendono davvero giustizia a un'esperienza VPN "pura".

PureVPN
PureVPN
(56.190 )
Rete enorme (oltre 6500 server)
Oltre 70 paesi
Buone prestazioni
31 giorni di garanzia per il rimborso
Salva i dati di connessione
7,8
buono
Dati
illimitato
Dispositivi
5 - 10
Protocolli
6
Contratto
1 - 24 mesi
PureVPN 2 anni
1,94 €
prezzo mensile
Visita Sito Web »

Non è chiaro se PureVPN possa riconquistare la fiducia degli attivisti della privacy. Lontano dalle incongruenze - e nonostante l'applicazione desktop poco attraente - il programma fa un sacco di cose giuste.

Recensioni dei Clienti

PureVPN ottiene buoni a ottimi voti nelle recensioni dei clienti che abbiamo raccolto. Gli utenti sottolineano le numerose caratteristiche e la buona assistenza clienti, ma criticano ad esempio l'interfaccia e il processo di login.

Recensioni dei Clienti
4,2 / 5
56.190 Bewertungen
Visita Sito Web
Abbiamo analizzato le recensioni e le valutazioni di vari portali e abbiamo trovato. 56.190 valutazioni con un punteggio complessivo di 4,2 su 5 .

Alternative

Vincitore 2023
NordVPN
NordVPN
(738.997 )
NordVPN combina velocità, facilità d'uso e funzionalità in un pacchetto complessivo molto coerente e conveniente.
Oltre 5400 server, 60 paesi
No log
Piano da 2 anni economico
Fino a 6 dispositivi
Prestazioni eccellenti
9,4
molto buono
Dati
illimitato
Dispositivi
6
Protocolli
5
Contratto
1 - 24 mesi
NordVPN 2 anni
3,49 €
prezzo mensile
Visita Sito Web »
ExpressVPN
ExpressVPN
(345.638 )
ExpressVPN convince grazie a prestazioni elevate, un'enorme rete di server e app dal design eccellente, ma tutta questa qualità ha anche un prezzo elevato.
Più di 3000 Server
160 città in 94 paesi
Prestazioni eccellenti
Non salva alcun log
Garanzia di rimborso di 30 giorni
9,4
molto buono
Dati
illimitato
Dispositivi
5
Protocolli
7
Contratto
1 - 12 mesi
ExpressVPN 12 mesi
7,78 €
prezzo mensile
Visita Sito Web »
Surfshark VPN
Surfshark VPN
(91.555 )
Surfshark è uno dei provider più economici sul mercato, ma oltre al prezzo convince anche per la solida protezione, le numerose funzionalità e l'ottimo supporto con chat dal vivo 24/7.
Più di 3200 server in 100 paesi
Numero illimitato di dispositivi
Molte app (Linux, FireTV, ...)
Non salva alcun log
Molto economico
teurer Monatstarif
8,8
buono
Dati
illimitato
Dispositivi
illimitato
Protocolli
3
Contratto
1 - 24 mesi
Surfshark 24 mesi
2,49 €
prezzo mensile
Visita Sito Web »
Angelo Sorbello, si è laureato in Economia e Management presso l'Università Bocconi di Milano. E' il co-fondatore di DIGITALE.co insieme ad altre attività online. La sua prima azienda, che ha fondato a soli 13 anni, è stata acquisita nel 2013. E' stato consulente per multinazionali e PMI in oltre 9 paesi.
Scopri di Più