IPVanish Prova e Recensione
IPVanish non è esattamente un'azienda modesta. Il provider si vanta sul suo sito web di essere il "servizio VPN più veloce del mondo". Ma la velocità da sola non è tutto. Il nostro test vi farà scoprire se IPVanish è convincente anche su altri fronti e se c'è del vero nelle sue promesse di performance.

Che cos'è IPVanish?
IPVanish è un provider VPN con sede negli Stati Uniti. Offre un client desktop per Windows e macOS e applicazioni per Android, iOS e FireTV. La società è stata fondata nel 2012 da Mudhook Media Inc. e fa parte di StackPath dal 2017.
Risultato del Test
Pro & Contro
Molti dispositivi e connessioni simultanee concesse
Rete di server solida
Buoni passi in avanti negli anni in termini di innovazione e miglioramenti
Interfaccia utente poco attraente
Le promesse di "No Logging" sollevano dubbi
Funzionalità e Caratteristiche
Oltre alle applicazioni ufficiali IPVanish, è possibile impostare manualmente altri dispositivi come Chromebooks, Windows Phones o router per l'utilizzo con IPVanish. Ma naturalmente è più facile usare le app: dopo la registrazione i client sono installati e pronti per l'uso con pochi clic. È possibile utilizzare un massimo di 10 dispositivi - e 10 connessioni simultanee - con un unico abbonamento IPVanish, che è notevolmente superiore alla media degli altri provider.

L'interfaccia utente del client desktop non è, diplomaticamente parlando, una delizia per gli occhi. Meno diplomaticamente: IPVanish si presenta in una brutta scatola di testo nera e verde, piena di informazioni e pulsanti.
Mentre altri provider VPN stanno sempre più perfezionando le loro interfacce e imboccando la strada della semplicità, IPVanish confeziona il più possibile nella scheda di avvio dell'applicazione. Il pulsante "Connect" non è visivamente l'elemento centrale in questo caso a cui tutto il resto è subordinato, come solitamente avviene, ma è nascosto nell'angolo in alto a destra dello schermo. In un mercato VPN sempre più elegante, IPVanish sembra una reliquia dei vecchi tempi, e il programma non vincerà certamente alcun premio di design, ma chi preferisce informazioni tangibili sulla propria connessione al minimalismo intuitivo di altri programmi otterrà un'esperienza più sostanziale rispetto alla concorrenza.

Nella scheda "Quick Connect" potete ottenere molte informazioni sulla vostra connessione: sapere se e a quale protocollo siete collegati, se il Kill Switch è attivato e qual è il vostro attuale indirizzo IP. Al centro della scheda troverete anche informazioni sulle prestazioni del servizio e sulle velocità di upload e download.
Nella scheda "Quick Connect" è già possibile vedere tutte le posizioni dei server disponibili nell'angolo in basso a destra e persino visualizzare i diversi server stessi e selezionarli noi. La scheda "Lista dei server" offre ulteriori opzioni su come ordinare i server in base all'alfabeto, ai preferiti, al ping o ai tempi di caricamento. Il motivo per cui i preferiti selezionati non compaiono nella scheda Start, tuttavia, è alquanto sorprendente. Oltre alla visualizzazione a elenco, è possibile anche sfogliare i server su una mappa del mondo e collegarsi ad essi con un doppio clic.

Nel menu "Impostazioni" è possibile effettuare un buon numero di configurazioni. Particolarmente utili sono le numerose opzioni per l'avvio del sistema e del programma: oltre alle consuete impostazioni di autostart, è possibile specificare se IPVanish deve sempre connettersi automaticamente all'ultimo service utilizzato. In questo modo potete assicurarvi che la vostra connessione Internet sia quasi sempre sicura.
Non ci sono funzionalità aggiuntive straordinarie, ma sono disponibili le funzioni VPN più importanti, come la selezione del protocollo e un kill switch. Quest'ultimo taglia anche la connessione se la VPN viene deliberatamente disattivata, il che inizialmente ha causato una certa confusione. È un peccato che IPVanish sia adesso privo privo di funzionalità che in passato erano dei suoi punti di forza: ad esempio, una volta si poteva impostare un cambio di IP automatico e temporizzato, che oggi non è più possibile.
Nel test di streaming IPVanish ha avuto solo parzialmente successo: abbiamo potuto guardare i contenuti americani di Netflix senza problemi, ma la BBC iPlayer ci ha messo a dura prova.
App Mobile
IPVanish è anche piuttosto comodo per l'uso su dispositivi mobile, dove il pulsante on/off è il punto focale, come di consueto nel caso di queste applicazioni. Nelle impostazioni "Quick Connect" è possibile scegliere dall'elenco completo delle posizioni, proprio come sul desktop, oppure passare al sottomenu del server. La maggior parte delle impostazioni dell'applicazione desktop sono disponibili anche su dispositivi mobili, e le opzioni dettagliate di autostart sono disponibili anche su Android e iOS. Purtroppo, il Kill Switch è disponibile solo su Windows e macOS, ma su mobile - a differenza della versione desktop - c'è lo split tunneling.

Una volta abituati all'interfaccia utente poco attraente, IPVanish fornisce una solida VPN che non ti fa solo connettere ma fornisce agli utenti molte informazioni. Allo stesso tempo, l'interfaccia funzionale e tecnica accresce l'aspettativa che ci siano molte possibilità di personalizzazione e di customizzazione in attesa nelle apposite schede, il che però non è il caso. IPVanish offre le tipiche funzionalità VPN e alcuni extra - soprattutto le proposte di vendita uniche, come il cambio di IP a tempo, sono state eliminate dalla griglia delle funzionalità. Ciò che rimane è un buon servizio VPN, ma potrebbe fa meglio.
Punteggio: 4.0
Rete di Server
IPVanish ha più di 1300 server in più di 75 sedi di server in un totale di 60 paesi. La rete globale non è quindi grande come le principali VPN come NordVPN o ExpressVPN, ma è comunque piuttosto impressionante.

Come di consueto, la maggior parte dei server si trova in Europa e in Nord America, con eccezioni nel resto del mondo. L'Africa è rappresentata solo dal Sudafrica, in Sud America solo il Brasile e la Colombia hanno dei server. Anche in Asia la copertura è molto frammentaria. Purtroppo, queste carenze sono per lo più condivisi da tutti i provider VPN, e rispetto la media la copertura di IPVanish è davvero buona.
Punteggio: 4.0
Performance
Testiamo le prestazioni delle VPN da un server situato a Francoforte con una connessione a 1 Gbit/s. In tal modo, ci connettiamo a un server IPVanish a caso più volte al giorno per registrare le velocità in modo rappresentativo. Potete trovare maggiori informazioni sulla metodologia nel nostro Speedtest VPN.
La seguente tabella mostra i risultati degli ultimi 365 giorni al momento del test, ordinati per velocità di download + upload in ordine decrescente:
1. | ![]() | 185,1 Mbit/s Download | 34,7 Mbit/s Upload | |
2. | ![]() | 162,1 Mbit/s Download | 41,5 Mbit/s Upload | |
3. | ![]() | 156,8 Mbit/s Download | 43,2 Mbit/s Upload | |
4. | ![]() | 178,2 Mbit/s Download | 17,0 Mbit/s Upload | |
5. | ![]() | 170,4 Mbit/s Download | 15,3 Mbit/s Upload | |
6. | ![]() | 167,0 Mbit/s Download | 15,7 Mbit/s Upload | |
7. | ![]() | 166,7 Mbit/s Download | 11,5 Mbit/s Upload | |
8. | ![]() | 158,8 Mbit/s Download | 19,1 Mbit/s Upload | |
9. | ![]() | 151,4 Mbit/s Download | 19,1 Mbit/s Upload | |
10. | ![]() | 150,2 Mbit/s Download | 18,8 Mbit/s Upload | |
11. | ![]() | 149,7 Mbit/s Download | 14,8 Mbit/s Upload | |
12. | ![]() | 137,5 Mbit/s Download | 13,7 Mbit/s Upload | |
13. | ![]() | 121,9 Mbit/s Download | 17,2 Mbit/s Upload | |
14. | ![]() | 80,7 Mbit/s Download | 10,4 Mbit/s Upload |
IPVanish promette di essere il servizio VPN più veloce al mondo, ma è davvero così? Non proprio: durante il test, il servizio ha raggiunto solo il 12° posto nel nostro esame di velocità con un download di 149,9 Mbit/s e un upload di 14,8 Mbit/s. Rispetto ai primi classificati tuttavia, questo risultato è ancora sufficiente per essere considerato un "buon" rating complessivo.
Il seguente diagramma mostra la velocità media di IPVanish negli ultimi mesi.
Monat | Download | Upload |
---|---|---|
2/22 | febbraio 2022 Download: 175,8 Mbit/s | febbraio 2022 Upload: 17,7 Mbit/s |
3/22 | marzo 2022 Download: 195,3 Mbit/s | marzo 2022 Upload: 17,4 Mbit/s |
4/22 | aprile 2022 Download: 195,1 Mbit/s | aprile 2022 Upload: 18,2 Mbit/s |
5/22 | maggio 2022 Download: 188,2 Mbit/s | maggio 2022 Upload: 18,2 Mbit/s |
6/22 | giugno 2022 Download: 182,6 Mbit/s | giugno 2022 Upload: 17,8 Mbit/s |
7/22 | luglio 2022 Download: 184,7 Mbit/s | luglio 2022 Upload: 17,2 Mbit/s |
8/22 | agosto 2022 Download: 193 Mbit/s | agosto 2022 Upload: 22,2 Mbit/s |
9/22 | settembre 2022 Download: 191 Mbit/s | settembre 2022 Upload: 23 Mbit/s |
10/22 | ottobre 2022 Download: 192,1 Mbit/s | ottobre 2022 Upload: 23 Mbit/s |
11/22 | novembre 2022 Download: 190,8 Mbit/s | novembre 2022 Upload: 23,5 Mbit/s |
12/22 | dicembre 2022 Download: 195,5 Mbit/s | dicembre 2022 Upload: 24,9 Mbit/s |
1/23 | gennaio 2023 Download: 195,5 Mbit/s | gennaio 2023 Upload: 23,7 Mbit/s |
2/23 | febbraio 2023 Download: 196,9 Mbit/s | febbraio 2023 Upload: 24,3 Mbit/s |
Punteggio: 4.0
Sicurezza e Privacy
IPVanish cripta il traffico con lo standard industriale di crittografia AES a 256 bit, che garantisce la massima sicurezza. Sono supportati i protocolli OpenVPN, IKEV2, L2TP, SSTP e PPTP. Con OpenVPN si ha anche la scelta tra UDP e TCP. IPVanish offre agli utenti un po' più di scelta nei protocolli VPN, ma solo i primi due sono comunque raccomandati. Soprattutto il PPTP non è più aggiornato - ma la possibilità di scegliere non è male.
Ciò che può provare dei danni agli utenti VPN sono dei leak/fughe di connessione. Nei nostri test di tenuta delle VPN (IPv6, DNS e WebRTC) non abbiamo trovato punti deboli in IPVanish.

IPVanish promette una rigorosa politica di riservatezza, che viene ripetutamente sottolineata anche nell'informativa sulla privacy. Sulla carta, tutto sembra esattamente come lo si immagina - ma la realtà a volte è diversa dai fatti.
Nel 2018, uno scandalo sulla protezione dei dati è scoppiato in seguito a un articolo apparso su Reddit, dove alcuni atti giudiziari hanno rivelato che in passato IPVanish potrebbe aver memorizzato dei registri. Le accuse risalgono al 2016, prima che l'azienda IPVanish fosse rilevata da StackPath. La politica sulla privacy non è cambiata da allora e l'Amministratore Delegato di StackPath ha risposto su Reddit: "Senza eccezioni, IPVanish, come parte della società StackPath, non ha mai tenuto o memorizzato registri e non lo farà in futuro.
Queste rassicurazioni sembrano sincere, ed è possibile che IPVanish, sotto la guida di StackPath, non sia effettivamente in difetto quando si tratta di protezione dei dati, ma le promesse non mantenute in passato rendono un po' sospettosi. IPVanish potrebbe dissipare ogni dubbio con un audit indipendente da parte di terzi.
Oltre alle preoccupazioni, IPVanish ha sede negli Stati Uniti, che non sono necessariamente noti come un paradiso per la privacy digitale. Infatti, IPVanish deve rispettare le normative statunitensi - e cooperare nel caso in cui il governo venisse a bussare.
Punteggio: 2.0
Supporto Clienti
24 è il numero che più amiamo sentire quando si tratta di assistenza clienti. IPVanish non delude su ciò: "Siamo online 24 ore su 24". Questa promessa include il supporto via e-mail e la live chat. A volte abbiamo dovuto aspettare in coda per un po', ma mai più di qualche minuto. È possibile ottenere il supporto del personale anche in italiano- ma solo con traduzioni automatiche.

Il centro di supporto con le FAQ è disponibile solo in inglese. Almeno qui IPVanish potrebbe stare al passo con i tempi e fornire preziose risorse nelle lingue della sua base utenti. Il sostegno 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è comunque altamente soddisfacente.
Punteggio: 4.5
Prezzi
Il prezzo mensile di IPVanish dipende in base alla durata dell'abbonamento. L'opzione più economica è il piano annuale, ma anche il pacchetto mensile è relativamente economico rispetto a molti altri fornitori. Trovate una panoramica dei prezzi attuali qui di seguito:
1 anno | 3 mese | 1 mese | |
---|---|---|---|
Prezzi | |||
Costo di installazione | 0,00 € | 0,00 € | 0,00 € |
Prezzo per mese | 3,68 € | 4,90 € | 10,77 € |
Durata del contratto (mese) | 12 | 3 | 1 |
Limiti | |||
Dati | illimitato | illimitato | illimitato |
Numero di dispositivi | illimitato | illimitato | illimitato |
Funzionalità | |||
Numero di server | 1.600 | 1.600 | 1.600 |
Numero di paesi supportati | 55 | 55 | 55 |
No Log | |||
P2P consentito | |||
Accesso a Tor | |||
Kill Switch | |||
Protocolli | OpenVPN PPTP SSTP SOCKS5 IKEv2 IPSec L2TP | OpenVPN PPTP SSTP SOCKS5 IKEv2 IPSec L2TP | OpenVPN PPTP SSTP SOCKS5 IKEv2 IPSec L2TP |
IPVanish accetta carte di credito e PayPal. Bitcoin o metodi di pagamento alternativi non sono supportati. Non è disponibile una tariffa speciale per le aziende.
Conclusione
Gli amanti di IPVanish non devono essere persone superficiali: l'interfaccia di questa VPN non è particolarmente bella a vedersi. Non c'è nemmeno una caratteristica cigno addormentato nel brutto anatroccolo: l'insieme delle caratteristiche è "solo" solido. Nemmeno IPVanish è in grado di mantenere le sue promesse di prestazioni - e ci sono domande sulla protezione dei dati. Quindi c'è molto margine di miglioramento, eppure siamo rimasti per lo più soddisfatti da IPVanish. Soprattutto il prezzo bazzo potrebbe convincere molti utenti VPN.
Recensioni dei Clienti
Nelle recensioni che abbiamo raccolto, IPVanish emerge con un giudizio complessivo "molto buono". Nelle valutazioni dei clienti si sottolinea spesso che il software è particolarmente facile da usare. D'altra parte, gli utenti occasionalmente hanno evidenziato la lentezza della connessione.
Alternative

- NordVPN
- ExpressVPN
- Surfshark
- ProtonVPN
- HideMyAss!
- hide.me
- Private Internet Access
- CyberGhost
- Windscribe
- PureVPN
- VyprVPN
- Hotspot Shield
- IPVanish VPN
- Mullvad VPN
- VPN Unlimited
- PrivateVPN
- TorGuard
- TunnelBear
- ZenMate
- Avast VPN
- Perfect Privacy
- Avira Phantom
- iTop VPN
- PrivadoVPN
- VPN Gratis
- VPN Economiche
- VPN per Chrome
- VPN per Firefox
- VPN per Gaming
- VPN per Android
- Bypassare Il Geoblocking
- Alternative a CyberGhost
- Alternative a NordVPN
- NordVPN vs. ExpressVPN
- NordVPN vs. CyberGhost
- NordVPN vs. Surfshark
- Surfshark vs. ExpressVPN
- Cancellare NordVPN
- VPN Software
- Prova Gratuita VPN
- VPN legali
- Annullare CyberGhost
- WireGuard vs. OpenVPN